Personalizziamo un cuscino dipingendolo
scritto da Rosa Forino - giovedì, luglio 05, 2012
Grazie al sito Mondofaidate che ha sponsorizzato questo progetto ho avuto modo di sperimentare i colori per stoffa di stamperia, un prodotto che non conoscevo e che mi ha permesso di dar vita da zero a questo cuscino dolcissimo e si ho disegnato i miei dolcetti preferiti i cupcake così ho unito le mie due passioni la cucina e creare che ne dite del risultato ?
Io trovo che sia un modo davvero semplice per rinnovare dei normalissimi e anonimi cusciniEcco quello che serve
pennelli di varie dimensioni
carta grafite
un pezzo di stoffa di cotone preferibilmente bianco
carta da lucido
scoch di carta
Preparate tutti i materiali se volete realizzare un cuscino con i cupcake
13 commenti
Woe veramente molto bello!!! Aspetto il tutorial allora!!!!
RispondiEliminaBuona giornata
Giovanna
Molto bello questo cuscino!felice giornata...ciao
RispondiEliminaCiao ti ringrazio della visita, e così sono venuta a vedere il tuo blog, e ho trovato delle belle cose e anche delle belle ricettine. Così ti ho aggiunta tra i preferiti, il cuscino è molto bello, io e la pittura però non abbiamo molto feeling.....
RispondiEliminaUn abbraccio
Antonella
Io i prodotti Stamperia li conosco da tempo, sono veramente prodotti di altissima qualità con i quali potersi sbizzarrire in molti modi. Questo cuscino é simpaticissimo, perfetto per decorare le sedie in una bella cucina. Complimenti!
RispondiEliminabrava, molto carino! per cambiare delle solite tecniche! buona giornata!
RispondiEliminaChe bella idea! E che bel risultato!
RispondiEliminaCiao Rosa, scusami se solo adesso passo a salutarti, mi sono messa già qualche giorno fa fra i tuoi followers e ora eccomi, il tuo blog è tanto carino e questi cuscini sono davvero simpatici! Un abbraccio e a presto
RispondiEliminaIl risultato è ottimo.
RispondiEliminaBrava Rosa.
Finalmente riesco a passare anche nel tuo blog.
baci
Sei stata proprio brava!
RispondiEliminaPeccato che per queste cose io sia proprio negata...vorrà dire che mi limiterò ad ammirare!
Complimenti!
Nadia - Alte Forchette -
confermo che i colori della stamperia sono buoni per il traasferimento..attendo tutorial con curiosità! un saluto accaldato::
RispondiEliminaAspetto il Tutorial... Ma, permettetemi l'ignoranza, cos'è la carta grafite? PS rispondi da me o per email?
RispondiEliminaLa carta grafite è una carta copiativa che sostituisce l'inchiostro con grafite (tipo quella delle matite per intenderci :-) e quindi volendo può essere cancellata
EliminaMmm... Diciamo che ho capito... Ahahaha, però forse se mi fai vedere come si usa è meglio! PS sarò anche pigra, ma la curiosità batte ogni mia "qualità" ahahahaha, infatti, subito sono corsa a vedere!
Elimina