Oggi vi presento un piatto dal gusto orientale dei finger food con penne integrali all'orientale che conquisterà i vostri amici in queste calde serate estive.

Penne integrali all'orientale
Ingredienti
300 gr. penne integrali benedetto cavalieri
2 Zucchine medie1 carota
1 cipolla
1 tazzina brodo vegetale
sale q.b.
olio extravergine d'oliva q.b
piattini finger food atmosfera italiana
erba cipollina q.b.
salsa di soia arnaboldi q.b.
worcestershire sauce q.b.
Lavare e tagliare a julienne carota e zucchine, a fettine sottili la cipolla. In una padella antiaderente mettere un filo d'olio e quando è caldo aggiungere tutte le verdure, rigirarle qualche minuto nell'olio e aggiungere la tazzina di brodo vegetale, lasciare cuocere per circa 10 minuti con coperchio a fiamma media (fino a quando le verdure risultano appassite)
Togliere il coperchio e aggiungere la salsa di soia arnaboldi e worcestershire sauce (seguendo il proprio gusto per me circa 3 cucchiai di salsa di soia e 1 cucchiaio di worcestershire sauce) e ultimare la cottura.
Cuocere le
penne integrali benedetto cavalieri in abbondante acqua salata e cottura ultimata, spadellate con le verdure.
Io le ho servite in piattini finger food atmosfera italiana con dell'erba cipollina, sono ottimi anche freddi :-)
Hanno contribuito alla buona riuscita di questa ricetta Atmosfera italiana e Arnaboldi
Con questa ricetta partecipo al contest Ricette leggere estive di Atmosfera italiana
11 comments
Divertente questo finger food di pasta. Mi incuriosice con quelle sfumature spezziate. Perfetto per una seratina in terrazza.
RispondiEliminaUn buon week end...ah dimenticavo, se ti va, mi farebbe piacere che tu partecipassi al mio primo contest, cinema e cibo! Un gioco un po' particolare ma divertente. Un bacione, Pat
http://andantecongusto.blogspot.it/2012/07/tempo-di-contest-cinegustologiala.html
Ciao grazie della visita eccoci arrivati ...
RispondiEliminaci sono parecchie cose golosi in questo bel blog !!!!
Un saluto dai viaggiatori golosi ...
Ciao Rosa, come vedi sono subito venuta a curiosare nel tuo blog! ^__^ Molto interessante, vedo però che ami la cucina etnica...io invece non riesco a mangiare cibi che non siano italiani: che posso farci? Buon weekend...
RispondiEliminaGrazie per la visita che ricambio con piacere...anche se un po' di fretta ;-)
RispondiEliminaAlla prossima!
Ciaoo che bontà questa pasta,bravissima!
RispondiEliminagrazie per esserti unita al nostro blog,ricambiamo con molto piacere!ottimo piatto leggero ! ciao a presto:)
RispondiEliminaChe meraviglia,ti faccio i miei complimenti questa pasta è fantastica!
RispondiEliminaricetta stupenda, amo la pasta integrale...complimenti e un abbraccio
RispondiEliminacomplimenti per questo piatto sfizioso e ci sono anch'io da oggi tra i tuoi followers!
RispondiEliminaBellissimi, questa è il tipo di ricetta che prediligo. La salsa di soya e il worchester sono perfetti. Complimenti anche per la presentazione, molto raffinata.
RispondiEliminaciao
euge
Simpatici i piattini...
RispondiElimina