Lame Cricut Maker: differenze usi e materiali compatibili
Ogni lama Cricut ha una funzione precisa e un materiale ideale: conoscerli è il primo passo verso tagli perfetti. In questa guida ti accompagno nella scelta consapevole, per lavorare con sicurezza e creatività.
La Cricut Maker non è solo una macchina da taglio: è una porta aperta verso un mondo di creatività, Grazie alla sua versatilità e alla gamma di lame intercambiabili, questa meraviglia tecnologica può affrontare materiali che vanno dal delicato tessuto al robusto legno di balsa. Che tu stia creando decorazioni personalizzate, prototipi artigianali o dettagli intricati per i tuoi progetti DIY, conoscere le lame giuste e i materiali compatibili è il primo passo per trasformare le tue idee in realtà. In questa guida scoprirai:
- Quali lame utilizzare per ogni tipo di materiale
- Come scegliere il materiale giusto in base al progetto
- Consigli pratici per ottenere tagli precisi e professionali.
Nel cuore di ogni progetto creativo c’è un gesto preciso: il taglio. Con la Cricut Maker, questo gesto si trasforma in un’esperienza fluida, potente e sorprendentemente versatile. Non si tratta solo di incidere o ritagliare, ma di dare forma alle idee, di trasformare materiali grezzi in dettagli che raccontano storie.
Che tu stia lavorando su vinile adesivo, tessuti delicati, cartoncini spessi, legno di balsa o acetato trasparente, la Cricut Maker ha una lama dedicata per ogni esigenza. E la magia sta proprio lì: nella possibilità di scegliere lo strumento giusto per ottenere tagli netti, curve morbide, incisioni precise e contorni perfetti. Le lame disponibili per la Cricut Maker sono:
![]() |
Lama per taglio profondo (Deep Point Blade) |
Uso consigliato
Montata nel Deep Cut Housing, questa lama ha un angolo di taglio più acuto (60° rispetto ai 45° della lama standard), che le consente di penetrare materiali più densi senza compromettere la qualità del taglio.
Per risultati ottimali:
Utilizza il tappetino StrongGrip per una tenuta sicura
Imposta la pressione di taglio su “alta” in Design Space
Esegui più passaggi di taglio per materiali molto densi
Verifica sempre la condizione della lama: una lama usurata può causare strappi o tagli incompleti.
Uso: Tagli precisi su materiali sottili e di medio spessore
Questa lama è pensata per tagli di precisione su materiali sottili e mediamente spessi. È la scelta ideale per chi cerca contorni puliti, curve morbide e dettagli intricati.
Verifica sempre la pressione di taglio nel software Design Space
Materiali: Legno di balsa, cartone pressato (chipboard), pelle naturale e sintetica, foam artigianale (spesso) feltro rigido, foglio magnetico.
Uso: Tagli profondi e decisi su materiali spessi e strutturati, ideali per progetti tridimensionali, decorazioni resistenti e prototipi artigianali.
Perfetta per creare Scatole personalizzate e packaging rigido, decorazioni in legno e pelle, strutture per modellismo e miniature, copertine rigide per album o quaderni, elementi di design per home décor
Per risultati ottimali:
Sposta gli anelli del rullo al lato della barra per evitare di lasciare tracce sui materiali più spessi
Imposta più passaggi di taglio in Design Space
Verifica che il materiale sia compatibile e ben fissato
Evita di usare questa lama su materiali troppo sottili o flessibili
Pazienza: il taglio può richiedere più tempo, ma il risultato è sorprendente
Uso Effetti in rilievo per biglietti, packaging e decorazioni
Perfetta per creare: Biglietti d’auguri con texture eleganti, scatole regalo con motivi in rilievo, etichette e inviti con dettagli tattili, monogrammi e loghi decorativi
Usa il tappetino StandardGrip per una tenuta stabile
Imposta l’operazione “Debossing” in Design Space e verifica la posizione del disegno
Scegli motivi semplici o geometrici per un effetto più pulito su cartoncini spessi
Evita materiali troppo sottili o fibrosi, che potrebbero strapparsi
Abbina la punta per rilievo a tagli e pieghe per progetti tridimensionali e packaging
Per un effetto più visibile, usa cartoncini scuri o metallizzati che accentuano le ombre
![]() |
Lama per cordonatura o di piegatura (Scoring Tip) |
Colore : Argento con punta arrotondata
Materiali: Carta e cartoncino (di vari spessori), Acetato, fogli metallici, pelle sottile, Cartoncino glitterato, kraft, vellum
Uso: Creazione di linee di piegatura nette e uniformi, ideali per progetti che richiedono precisione strutturale e finiture eleganti.Perfetta per creare Scatole pieghevoli e packaging personalizzato, Biglietti d’auguri e inviti con pieghe multiple, Decorazioni 3D e strutture origami, Etichette dimensionali e chiusure creative
Per risultati ottimali:
Seleziona la rotella giusta (01 o 02) in Design Space
Verifica che il materiale sia ben fissato per evitare slittamenti
Abbina la cordonatura al taglio per progetti complessi e pieghe multiple
La Punta per Incisione è l’artista silenziosa della Cricut Maker. Non taglia né piega: scava, lasciando un segno permanente e personale. È lo strumento ideale per chi vuole incidere parole, motivi o monogrammi su superfici rigide, trasformando materiali freddi in oggetti pieni di significato. Compatibile solo con la Cricut Maker, si monta sull’alloggiamento QuickSwap e si riconosce per la sua punta fine in argento.
Colore Argento con punta fineUsa il tappetino StrongGrip per una tenuta sicura
Fissa il materiale con nastro adesivo lungo i bordi per evitare slittamenti
Imposta l’operazione “Incisione” in Design Space e verifica la posizione del disegno
Utilizza SnapMat (su mobile) per un posizionamento preciso
Evita materiali troppo sottili o flessibili: la punta lavora meglio su superfici stabili
Dopo l’incisione, rimuovi la polvere con aria compressa o un panno morbido per far risaltare il disegno
![]() |
Lama Circolare per tessuti e feltro (Rotary Blade) |
Materiali: Tessuti non stabilizzati: cotone, lino, seta, denim, Feltro morbido e rigido, Tessuti sintetici: tulle, jersey, velluto, Tessuti tecnici: interfodere, tessuti trapuntati
Questa lama è pensata per chi vuole tagli netti su tessuti delicati, senza sfilacciature o pieghe. È la scelta ideale per chi lavora con materiali non rinforzati e cerca una finitura professionale.
Usa il tappetino FabricGrip, progettato per tenere saldamente i tessuti
Evita materiali con glitter o rivestimenti plastici
Assicurati che il tessuto sia ben steso e privo di pieghe
Non usare questa lama su carta, vinile o materiali rigidi
Pulisci regolarmente la rotella per evitare accumuli di fibre.
![]() |
Punta per doratura con lamina foil (Foil Transfer Tool) |

Per risultati ottimali:
Usa il tappetino StandardGrip o LightGrip in base al materiale
Fissa bene il foglio di foil con il nastro adesivo incluso nel kit
Evita di toccare la lamina prima del trasferimento
Imposta correttamente la punta in Design Space
Rimuovi il foil con delicatezza per evitare strappi
Colore: Argento con lama dentata
Uso: Creazione di linee tratteggiate per strappi puliti
Perfetta per creare: Biglietti staccabili e coupon, inserti per packaging e volantini, etichette a strappo e adesivi interattivi, diari e planner con sezioni removibili
Uso consigliato
La Punta per Perforazione è perfetta per chi ama i dettagli funzionali e interattivi. Disegna linee tratteggiate che si strappano con facilità e precisione, ideali per progetti che richiedono movimento, separazione o sorpresa come coupon, biglietti staccabili o inserti creativi.
Per risultati ottimali
Usa il tappetino StandardGrip per una tenuta stabile
Imposta l’operazione “Perforazione” in Design Space e scegli con cura la posizione della linea tratteggiata
Verifica che il materiale sia ben aderente al tappetino per evitare strappi irregolari
Evita materiali troppo spessi o fibrosi, che potrebbero non strappare in modo netto
Per un effetto più preciso, riduci la complessità del tratteggio su curve strette o angoli acuti
Abbina la perforazione a tagli o pieghe per creare esperienze interattive nei tuoi progetti.
0 comments