Rinnova le magliette con i colori per stoffa
scritto da Rosa Forino - giovedì, luglio 10, 2014
In questi giorni mi sono divertita molto a sperimentare il colorante liquido per lavatrice e a mano di Coloreria Italiana che permette di ridare vita e di colorare i capi in maniera semplice e con dei risultati sorprendenti!!
Niente più magliette anonime, bastano degli elastici e una confezione del colorante Coloreria Italiana del vostro colore preferito e voilà le magliette bianche si trasformano regalandovi forme e colori sempre diverse, perchè il bello di questa tecnica e che non avrete mai una maglietta uguale all'altra.

Per chi non conoscesse il colorante Coloreria Italiana è uno specifico colorante liquido per tingere in lavatrice e a mano tutti i tessuti in fibre vegetali, seta e viscosa, semplicemente con una confezione del prodotto e del sale grosso.
Sul sito Coloreria Italiana potrete scoprire la vasta gamma di colori, di ben 24 tonalità che vanno dal grigio, al viola, al rosso, al verde, non c'è che l’imbarazzo di scelta.
Ovviamente anch'io ho realizzato delle magliette super colorare e super creativa partendo da 2 magliette: una bianca e una gialla che ho legato in maniera diversa quella bianca ho deciso di creare delle righe orizzontali mentre per quella gialla dei cerchi di forme e dimensioni diverse
![]() | ![]() |
Legarle non è difficile per la maglietta bianca ho creato una fisarmonica e poi con gli elastici ho bloccato in punti diversi, ho messo un elastico anche sulle maniche e sul collo; per la maglietta gialla invece ho preso la stoffa e ho creato un piccolo ciuffetto e ho legato con uno o più elastici.
La legatura serve per non far passare il colore nei punti stabiliti e creare così forme e sfumature diverse.
Io ho deciso di farlo a mano per farvi vedere i passaggi, ma per chi non ha tempo, può mettere il fissativo, il colore e il sale grosso direttamente in lavatrice a 40°C per 2 volte e non resterà che aspettare l'asciugatura della maglietta.
Per chi come me ama sporcarsi le mani (mi raccomando non dimenticate i guanti :-) basta mettere il fissante in 4 litri di acqua calda, girare con una palettina di legno fino a quando è sciolto, aggiungere il sale grosso e fare sciogliere, infine mettere il colorante
![]() |
![]() |
Post sponsorizzato per Coloreria Italiana
6 commenti
Ma che bella idea Rosa! E le tue magliette sono venute davvero meravigliose...chissà con dei vecchi jeans cosa succede...sono curiosissima di provare anche io questi prodotti! Bravissima e grazie per il tutorial. Un abbraccio <3
RispondiEliminabellissimo prodotto, le magliette ti sono venute benissimo:)) mi viene troppa voglia di provare questo prodotto, magari su capi un pò sbiaditi....
RispondiEliminagrazie mille per il tutorial:)
un bacione:)
Rosy
E' venuto un bel lavoro, complimenti e grazie! Vorrei sapere se per i lavaggi successivi c'è rischio che tingano altri capi o è consigliabile lavarle a parte!?
RispondiEliminaCiao Michaela.
Mi piace. A presto. Ely
RispondiEliminaMa dai, le magliette della mia adolescenza!!!
RispondiEliminaQuelle, però, partivano da colorate e poi le scolorivamo con la candeggina...
Complimenti per il tuo blog, veramente curato ed eclettico!
Sono già diventata tua fan.
Grazie della tua visita al mio www.paneperituoidenti.it, cara Rosa!
A prestissimo.
Valeria
Che bello l'effetto finale, noi abbiamo utilizzato solo il colore nero per alcuni capi che erano non più nero intenso ;)
RispondiElimina