Conchiglioni al limone e menta

scritto da Rosa Forino - luglio 08, 2013

Oggi  un piatto della mia terra d'origine la Campania, con limoni della costiera amalfitana e ricotta di bufala campana a rendere tutto più speciale dei conchiglioni, un formato di pasta davvero originale e soprattutto che renderà unico il vostro inpiattamento.
Conchiglioni al limone e menta
Conchiglioni al limone e menta

Ingredienti 
300 gr. Conchiglioni
1 limone non trattato
400 gr. ricotta di bufala campana
5 foglie di menta
500 ml di besciamella *
sale q.b.

In una pentola portare ad ebollizione acqua e sale, cuocete i conchiglioni  e toglieteli quando sono al dente. Nel frattempo in una ciotola con una forchetta rendete cremosa la ricotta con un pochino di sale e metteteci la buccia del limone grattata (mi raccomando solo la parte gialla, se no diventa amara) e le foglioline di menta tritate finemente.
Quando i conchiglioni sono pronti scolateli e adagiateli su un canovaccio pulito così perderanno l'eventuale acqua rimasta, armatevi di pazienza e riempite i conchiglioni con la crema di ricotta e adagiateli in una pirofila. Versate poi sulla superficie la besciamella e informate a 200°C per circa 15 minuti (o finchè risultino belli dorati)
Servite con foglioline di menta e striscioline di buccia di limone 
ricetta con conchiglioni con ricotta
*Come si prepara la besciamella
500 ml. latte
50 gr. burro
50 gr. farina
un pizzico di sale
Mettere in un pentolino il burro e fatelo sciogliere, aggiungete la farina setacciata e fate cuocere per qualche minuto mescolando continuamente (mi raccomando deve rimanere bianco e non deve attaccare avrete così ottenuto roux, togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete al roux il latte caldo e mescolate, rimettete il pentolino sul fuoco e fate cuocere a fiamma bassa finché la salsa comincerà a bollire, aggiungete un pizzico di sale e lasciatela cuocere finché non risulti densa, non troppo perché dovrà andare in forno e si seccherebbe troppo nella cottura.

Se ti è piaciuto questa ricetta puoi trovarne altre divise per categoria nella sezione RICETTE come per esempio queste:
Scones con mousse di crescenza salmone e pistacchi
Bruschetta stracchino speck e fichi

  • Condividi:

Ti potrebbe piacere anche

9 comments

  1. oh mamma...non puoi mica pubblicare 'ste cose eh!!!!
    a quest'ora poi...ma sei matta Rosa??? :)
    me ne mandi una porzione bella generosa? :D
    baci

    RispondiElimina
  2. Ma che buona questa ricetta!! me la rubo subito cosi provo a farla...complimenti!!

    RispondiElimina
  3. Complimenti davvero una delizia! E quasi ora di pranzo.. che fame!

    RispondiElimina
  4. ultimamente mi piace così tanto la menta che ne avrei un po' tritata anche nella ricotta:-)

    RispondiElimina
  5. mmmhhh che bontà, sento il profumo fino a qui buona!!!

    RispondiElimina
  6. Ottimi!! Mi stavo proprio chiedendo:" che mi invento questa sera per cena?..."

    RispondiElimina
  7. Ottima idea.. sembrano buonissimi :)

    RispondiElimina
  8. Devono essere stra buoni!!!!!!

    RispondiElimina