Come organizzare il materiale creativo in poco spazio
scritto da Rosa Forino - maggio 18, 2014
Sappiamo tutte che il caos creativo regna nelle case di ogniuna di noi, infatti proprio in questi giorni condividevo il mio angolo di lavoro con le creative che mi seguono su facebook ma non sempre in casa c'è uno spazio dedicato ai nostri hobby, sempre a nascondere il materiale in armadi e cassetti, in posti spesso non facilmente accessibili e a volte si perde più tempo per cercare quello che ci serve che per creare
Ma io ho trovato una soluzione, proprio mentre navigavo sul web ho scoperto questo sito francese Perles & Co che vende materiale creativo hanno un assortimento vastissimo di perle di tutti i generi, paste sintetiche di varie marche, strumenti per lavorarle, minuterie e materiali per creare gioielli, c'è di tutto e anche tantissimi articoli per organizzare al meglio il nostro materiale creativo
Ecco i 2 articoli che secondo me dovrebbero abbondare a casa di una creativa Raccoglitore per piccoli e grandi oggetti e un porta nastri
Con questo porta nastri niente più nastri sempre fuori posto, che quando servono si srotolano e si sporcano sul piano di lavoro, niente più ricerca del colore giusto, i nastri sono tutti visibili e si possono tagliare direttamente dalla scatola perchè fuoriescono con facilità tirandoli verso di noiQuesta scatola porta nastri poi è di plastica quindi se si sporca si può pulire facilmente ed è divisa in 17 scomparti, con divisori rimovibili per i nastri più alti e le scatole possono essere impilate l'una sull'altra per avere sempre a vista tutto quello che ci serve
Il Raccoglitore per piccoli e grandi oggetti invece secondo me è un accessorio semplicemente geniale, perché ha la grandezza di un grande libro e un cuore ricco di scomparti utilizzabili per raccogliere qualsiasi tipo di materiale, proprio per la sua forma può essere tranquillamente riposto in qualsiasi libreria
I 6 contenitori portaoggetti hanno una chiusura sicura e sono divisi in tanti scomparti separati, ogni contenitore ha una dimensione diversa per questo può racchiudere materiale di ogni tipo da accessori per i bijoux, a matite colorate o a bottoni insomma per ogni esigenza e ogni passione creativa, io non vedo l'ora di riempirlo tutto, così avrò tutto a portata di mano.
Qualche piccolo consiglio per l'organizzazione dello spazio di lavoro creativo:
- Cercate di sistemare i vostri materiali sempre in posti accessibili, magari suddivisi in scatole con le tecniche diverse, sempre etichettati
- Che il piano di lavoro sia ben illuminato da luce meglio se naturale, ma se proprio non è possibile, una lampada direzionabile,
- Forbici, matite e altri materiali di cancelleria sempre a portata di mano, mai perdersi un idea perchè non abbiamo la penna o la matita a portata di mano
- Che il piano di lavoro sia ben illuminato da luce meglio se naturale, ma se proprio non è possibile, una lampada direzionabile,
- Forbici, matite e altri materiali di cancelleria sempre a portata di mano, mai perdersi un idea perchè non abbiamo la penna o la matita a portata di mano
- Per chi non ha uno spazio dedicato vi consiglio i piani di lavoro trasportabili, sono di dimensioni abbastanza ridotte, dove potrete riporre il materiale con cui state lavorando, in questo modo basterà spostare questo piccolo tavolino senza piedi, per avere sempre ordine e potersi muovere liberamente nelle varie stanze di casa.
- Raccogliete i vostri progetti in un unico posto, per non dover cercare all'occorrenza i modelli per tutta casa, basta semplicemente un raccoglitore con anelli
Ma soprattutto ritagliatevi anche solo 10 minuti al giorno per dedicarvi alla vostra passione, perchè creare da la carica giusta per distrarsi dai problemi quotidiani, sono sicura che affronterete tutto il resto con un sorriso!!!
Attendo i vostri suggerimenti per l'organizzazione dello spazio creativo nei commenti
Buona creatività a tutte voi!!!!
12 comments
Bellissima idea
RispondiEliminaCaspita, mi servirebbero proprio dei contenitori come questi (che poi assomigliano a quelli che usano le mercerie e i negozi)!
RispondiEliminaMolto utile la scatola porta nastri!
RispondiEliminaBelle idee e attrezzature, ma cosa sono i piani di lavoro trasportabili? Io non posso permettermi uno spazio-lavoro in casa mia, ho tutto sparpagliato dove c'è posto e ogni volta che mi serve qualcosa devo perdere tempo a cercare. Spesso mi dimentico pure di quello che già ho e ricompro. Grazie dei suggerimenti. Buona settimana creativa. Tina
RispondiEliminaIo ho suddiviso sì per tecnica, una scatola per i colori, una scatola per i nastri, 10 (+ o -) per le stoffe, solo che sono troppe e meno male che ho una scrivania ad uso esclusivo. Dovrei mettermi un freno e non comprare più niente fino a quando non ho smaltito quello che ho ma poi vedo una cosa nuova, mi innamoro e ... la compro!
RispondiEliminaI contenitori pubblicati sono utilissimi per le piccole cose ma per le stoffe che ingombrano tanto cosa si può usare?
Grazie
Ciao
Buon inizio di settimana a tutte
Norma
ti rispondo in privato ;-)
EliminaUn posto comodo e accessibile che ho scovato io, oltre ad un settimino tutto mio (per ora, sigh!), è una libreria Ikea: ogni tanto tolgo dei libri già letti che in realtà non mi interessano granché (e li porto in garage) e faccio uno scomparto per lo scrapbooking...piano piano sarà piena, lo so già, ma almeno sarà tutto ordinato e a portata di mano, tutto o quasi diviso in contenitori in plastica.
RispondiEliminaPer la minuteria io ho risolto con i contenitori in plastica da sarta o da fai-da-te, con tante piccole sezioni...ne ho tre piccoli e uno grande, sistemati uno sull'altro.
Anche io ho un sacco di questi comodissimi contenitori... non potrei farne a meno! Buona giornata
RispondiEliminabelli questi raccoglitori!!!!!!!!!!!!!^_^....interessante quello porta nastri..^_^
RispondiEliminaGrazie per questo utilissimo post! Io tengo tutto in una grande scatola che ahimè sta diventando sempre più pesante. Non è per niente pratica. Ogni volta tiro fuori tutto sul tavolo della cucina, non avendo uno spazio apposito, e poi rimetto dentro. Per creare qualcosa ci metto troppo perchè non ho tutti i materiali in ordine e suddivisi... devo assolutamente rimediare!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaho eliminato io il mio commento xkè mi ha postato una metà del papello che avevo scritto :D ............ cmq dicevo che la cosa ideale sarebbe avere una stanza tutta x sé...in caso contrario esistono quei bei cassettoni da mettere sotto il letto :D
Elimina