Oggi vi propongo una torta allo yogurt al profumo di fave tonka un dolce semplice e super leggero, ideale per la colazione e la merenda dei bambini, ma anche dei grandi :-)
Renderla kreattiva è stato facile con gli stampi in silicone io ho scelto un bellissimo fiore e ho deciso di servirlo in maniera molto semplice con dello zucchero a velo, che ho rigato con una forchetta, credo che il suo aspetto sia lo stesso invitante e goloso che ne dite?
Torta allo yogurt e fave tonka
Ingredienti
300 gr. farina
100 gr. amido di frumento
250 gr. yogurt naturale
4 uova
250 gr. zucchero
100 gr. amido di frumento
250 gr. yogurt naturale
4 uova
250 gr. zucchero
150 ml olio di semi
1 fava tonka
1 pizzico di sale
100 gr. cioccolato fondente
1 bustina lievito per dolci
1 pizzico di sale
100 gr. cioccolato fondente
1 bustina lievito per dolci
Sbattere le uova con lo zucchero e il pizzico di sale, aggiungere lo yogurt, l'olio di semi e amalgamare bene. Incorporare la farina e l'amido setacciati, la cioccolata tritata grossolanamente e infine lievito per dolci
Versate nello stampo e infornare a 160°C per circa 60 minuti, fate sempre la prova stecchino prima di sformarla.
Quando si è raffreddata, ricoprire di zucchero a velo e rigare con la forchetta, e voilà la torta è pronta per essere divorata!!!
13 comments
mmm ma dove la trovi la fava tonka?? non sono mai riuscita ad averla :((
RispondiEliminadevi cercare un negozio che vende spezie orientali io l'ho acquistate in questo negozio a roma che ha veramente di tutto http://www.castroni.it oppure puoi provare in rete in siti che vendono le spezie :-)
EliminaChe bontà .-)!
RispondiEliminaSpesso le cose semplici, sono più buone ! :)
RispondiEliminammm che buona questa torta!!!!!!!!!!!!!*____*
RispondiEliminaCiao Rosa, lo stampo è molto bello e devo dire che mi mangerei volentieri un petalo di questa torta!
RispondiEliminaMa la fava secondo te riesco a trovarla al naturaSi?... perché mi piacerebbe provare a farla!!
RispondiEliminaun baciotto
Sara
This is Sara
ciao Sara,
Eliminanon saprei se le vendono, devi cercare un negozio che vende spezie orientali io l'ho acquistate in questo negozio a roma che ha veramente di tutto http://www.castroni.it
Buona!!! proprio oggi pomeriggio ho fatto la torta allo yogurt, mettondoli negli stampini cupcake.
RispondiEliminamolto carino l'effetto a fiore, mi informerò su questa fava tonka, è la prima volta ne sento parlare...Ciao
La torta è buonissima e la forma stupenda, visto l'avvicinarsi delle feste lo stampo può essere un'ottima idea regalo!
RispondiEliminaSono curiosa di provare anch'io questa tua ricetta con la fava tonka e di sentire il suo profumo, (non la conosco) ma come si usa? Si grattugia e si aggiunge nell'impasto della torta?
Cari saluti
Gabry
ciao gabry, la fava tonka ha l'aspetto di una mandorla ma è tutta nera, si usa grattugiandola come si fa con la noce moscata, arrivano dal Venezuela e ha il profumo tra vaniglia e mandorla, la prima volta l'ho usata per questo zuccotto http://kreattiva.blogspot.it/2014/05/zuccotto-con-fragole-fave-tonka.html e devo dire che me ne sono innamorata
EliminaDeve dare un profumo unico agli impasti, grazie mille ^_^ domani vado a cercarla.
EliminaBella!!! Io nemmeno so che cos'è la fava tonka... sono super curiosa di provarla!
RispondiElimina