Pronta per organizzarti quest'anno appena iniziato? Io ho deciso di partire con il piede giusto e ho creato un planner mensile stampabile utile per avere a colpo d'occhio le scadenze e le cose da fare del mese. Ho scelto di usare un design minimale per consentire il massimo spazio sul calendario e dare spazio ai tuoi impegni e idee. Se vorrai potrai personalizzarli con disegni o washi-tape a tua scelta e renderlo speciale!
Consigli per blogger : post utili per iniziare questa avventura
scritto da Rosa Forino - giugno 23, 2021
Sono ormai parecchi anni che ho creato Kreattiva e vorrei condividere con voi, quello che con l'esperienza ho imparato, piccoli suggerimenti, consigli e info per migliorare il tuo blog e per farlo in maniera semplice e veloce.
Che tu abbia aperto il blog spinta da pura passione o più semplicemente speri che possa dare una svolta alla tua vita, se vuoi fare crescere questo spazio creativo devi curarlo e seguirlo con amore e tanto sacrificio.
Non ci sono scorciatoie e vie secondarie che tengano se vuoi che il tuo blog duri nel tempo e per far crescere la tua popolarità devi mettere in conto ore di duro lavoro. Se ami poi condividere il tuo sapere con gli altri creare una community che ti ama e ti apprezza per quello che sei è sicuramente il modo per trovare sempre la carica giusta per continuare.

Creare contenuti di qualità, curare grafica e i social può essere il punto di inizio per partire con il piede giusto, costanza e passione possono fare sicuramente la differenza fra un blog per hobby ad uno professionale. Per tenere il tuo blog blog aggiornato e curato non smettere mai di studiare. Continua ad aggiornarti anche quando sempre tutto fatto, le persone che ti seguono sono esigenti e cercano info aggiornate e di tendenza al tuo settore di riferimento.
Ben ritrovate Kreattive, come è andata questa lunga pausa natalizia? Pronte per abbracciare con un sorriso l'anno nuovo?
Io confesso non sono ancora riuscita a trovare la giusta direzione, per questo ho trascorso questi primi 15 giorni di gennaio a sviluppare delle idee e a girovagare sul web.
Leggendovi ho scoperto tante "parola dell'anno*", i mille modi per organizzarvi il tempo e la voglia di ritrovare voi stesse con frasi motivazionali, spauracchio di quel senso di inadeguatezza che ci prende all'improvviso e che tenta di boicottare ogni nostro desiderio. Lo so riprendere in mano la vita dopo le feste è sempre dura e ci vuole una buona dose di forza di volontà e coraggio per rimboccarsi le maniche e mettersi in gioco.
Io confesso non sono ancora riuscita a trovare la giusta direzione, per questo ho trascorso questi primi 15 giorni di gennaio a sviluppare delle idee e a girovagare sul web.
Leggendovi ho scoperto tante "parola dell'anno*", i mille modi per organizzarvi il tempo e la voglia di ritrovare voi stesse con frasi motivazionali, spauracchio di quel senso di inadeguatezza che ci prende all'improvviso e che tenta di boicottare ogni nostro desiderio. Lo so riprendere in mano la vita dopo le feste è sempre dura e ci vuole una buona dose di forza di volontà e coraggio per rimboccarsi le maniche e mettersi in gioco.
Il potere delle scelte con il quaderno delle decisioni
scritto da Rosa Forino - ottobre 28, 2016
Oggi voglio condividere con voi un momento di riflessione dove "le scelte" sono le protagoniste di questo post. Facciamo scelte tutti i giorni e noi neanche ce ne rendiamo conto. Ogni decisione presa, ci fa prendere una direzione che potrebbe modificare radicalmente il nostro futuro, ma noi non ce ne preoccupiamo. Anzi a volte non abbiamo neanche il tempo per rendercene conto, troppo prese dalla quotidianità e intanto il potere delle scelte ci porta in una direzione diversa da quella che vorremo percorrere.

Come realizzare un calendario editoriale per il blog
scritto da Rosa Forino - settembre 05, 2016
Io dopo il restyling completo del blog ho deciso di semplificare la mia organizzazione per la pubblicazione dei post sfruttando appieno le capacità acquisite con le mappe concettuali e allo stesso modo aver chiaro gli sviluppi delle mie idee e dei post che andrò a proporre nei prossimi mesi. Non sempre è facile, famiglia, lavoro e tutto che rende speciale la nostra vita richiedono tempo e energia e non sempre abbiamo la forza per gestire tutto al meglio.
E siccome non siamo diventate all'improvviso Wonder Woman trovare una soluzione che ci aiuti a vivere meglio tutti gli impegni quotidiani, ci permetterà di mantenere nel tempo questa "energia acquisita" dalle nostre vacanze. Io mi sono impegnata a trovare il giusto equilibro fra lavoro e famiglia, ma non solo vivere ad un ritmo più lento per trovare quel momento "speciale" da dedicare a noi stesse e sentirci soddisfatte della strada che stiamo percorrendo.

Oggi voglio approfondire con voi un aspetto di questo "organizzazione" e in particolare come riuscire a gestire al meglio il dietro le quinte del blog che non si limita semplicemente a scrivere un post, ma anche a promuoverlo e diffonderlo nei vari canali social a cui sono iscritta.
La tecnologia ha invaso la mia vita e si è impossessata della mia quotidianità e anche se non mi definisco proprio una "fissata della tecnologia" non rinuncio alla connessione durante le vacanze, una sbirciatina a facebook e gli altri social non può mancare, quindi nella mia valigia non può mancare il tablet e lo smartphone.

Ho deciso però che la mia connessione in riva al mare sarà a tempo e che nulla potrà rubarmi quegli attimi di relax e pace che pregusto da tutto l'anno. Essere sempre connessi anche d'estate e non rinunciare alle vacanze che vi siete meritate è possibile scoprite come.
L'estate per la maggior parte delle persone vuol dire vacanza e relax, ma per una blogger creativa la vera vacanza non inizia mai, non perché non abbia bisogno di staccare la spina come tutti quanti, ma semplicemente perché una vera blogger "kreattiva" il blog lo porta con se, con un cellulare sempre connesso, la voglia di di raccontare quello che vive e immagini da catturare per fissare quell'attimo di spensierata euforia tipicamente estiva.

Quest'anno ho deciso di non farmi mancare nulla approfittando dei prezzi pazzi di Banggood
Molto spesso mi chiedono Rosa ma come fai ad essere così creativa? Ed io li guardo un pò con l'aria sognante, stralunata e rispondo: Non so, sono nata Kreattiva e mi diverto un mondo ad esserlo...
Non si è consapevoli della propria creatività fino a quando non ti guardi intorno e scopri che ogni cosa può avere una seconda vita, è quel "qualcosa" che hai dentro e che scopri solo con il tempo, quando impari a canalizzare le idee in un unica direzione e ti accorgi che tutto quello che vuoi è esprimere o meglio fissare quell'attimo di fantasia in qualcosa di tuo.

Ogni creativa ha bisogno di trovare la sua dimensione e non esistono persone creative e persone non creative, esistono semplicemente persone che trovano nella creatività il proprio modo di sfuggire ai problemi della quotidianità e ne fanno una risorsa preziosa per tutti .
Sicuramente vi starete chiedendo perchè nasce questa mini guida per l'utilizzo di twitter, il motivo principale e che voglio finalmente rispondere a chi mi continua a ripete, ma che ci stai a fare su twitter? Io non ci capisco niente, ma a cosa serve? e poi tutti quei simboli strani?
E' facile dire non mi piace, ma per chi come me deve capire prima di scartare una possibilità, ho deciso di approfondire la cosa e alla fine è nato un nuovo amore e si da un completo disinteresse di quest'ultimi anni, da qualche mese è diventato il mio alleato nella ricerca di informazioni utili per il mio blog e per restare sempre aggiornata su eventi e iniziative, e spero che il costante utilizzo mi porti anche a costruire una visibilità extra al mio blog.

Quando finalmente avrete deciso di fare il grande passo verso i social, la prima cosa da fare per distinguervi dagli altri utenti è Personalizzarli perché ogni social va gestito con il tuo tocco personale, che sia l'immagine di profilo o la barra di testata devono raccontare di te, quindi non limitarti a compilare i form di iscrizioni ma rendili tuoi.
Finalmente vi siete decide, siete pronte per condividere la vostra vita attraverso i social, ma un dilemma vi blocca cosa devo pubblicare? Come posso gestire al meglio il tempo che gli dedico?
Oggi attraverso questa piccola guida sulla gestione dei social vi do alcune indicazioni e consigli per raggiungere i vostri fans e per gestirli in maniera semplice, veloce ed efficacie.
Oggi parte il primo di una serie di post dedicati ai social, delle piccole mini guide per chi si avvicina per la prima volta a questi canali di comunicazione e vuole scoprirli in maniera semplice e immediata, quindi non aspettatevi manuali e paroloni tecnici per quelli lascio la parola ai massimi esperti di social e marketing, la mia idea è illustrarvi in maniera pratica come usarli al servizio del blog

So che molte di voi li ritengono una perdita di tempo ma vorrei dimostrarvi che "essere social" è essenziale per farsi conoscere e che possono essere uno strumento prezioso per avere un riscontro immediato su quelli che sono i nostri obiettivi
I più noti sono Twitter, Facebook, Pinterest, Instagram, Youtube, LinkedIn e Google+, sicuramente tutte voi ne avrete sentito parlare almeno una volta, in bene e in male sono stati la rivoluzione del web e hanno determinato dei grossi cambiamenti nella quotidianità di ognuno di noi.
I più noti sono Twitter, Facebook, Pinterest, Instagram, Youtube, LinkedIn e Google+, sicuramente tutte voi ne avrete sentito parlare almeno una volta, in bene e in male sono stati la rivoluzione del web e hanno determinato dei grossi cambiamenti nella quotidianità di ognuno di noi.
Rieccomi, le vacanze sono proprio finite, le vostre come sono andate? Spero benissimo, ma confessiamolo quanto è faticoso riprendere in mano la vita dopo le vacanze?!?
Alzi la mano, chi ha nel cuore tanta malinconia e voglia di ritornare offline... ma ahimè anche se la stanchezza ci attanaglia perché in un attimo la vita quotidiana ci è ripiombata addosso, oggi voglio insieme a voi trovare l'entusiasmo e la voglia di fare cercando di migliorare l'organizzazione del lavoro e della vita familiare.

Essere blogger creativi non è solo un lavoro a tempo pieno ma uno stile di vita, che richiede tanto lavoro e passione anche quando la stanchezza prende il sopravvento e se poi ci aggiungiamo anche il desiderio di voler far tutto da sole, il rientro diventa un vero è proprio incubo, ma oggi con dei piccoli consigli voglio mostrarvi come faccio io per ritrovare il ritmo e ripartire con il piede giusto.
30 giorni senza blog: pro e contro di una lunga pausa estiva
scritto da Rosa Forino - agosto 28, 2014
Rieccomi!!! dopo quasi 30 giorni di pausa estiva, lentamente si torna alla quotidianità e anche se a fatica si riprendere i piccoli impegni giornalieri, fatti di scadenze, corse continue e imprevisti del momento e in tutto questo è bello ritrovare anche voi, che con entusiasmo e passione mi avete regalato tanti commenti e voglia di scrivere....
Dò il benvenuto alle nuove amiche virtuali, che mi hanno lasciato tanti complimenti e voglio mostrarvi la foto di una bella giornata trascorsa sulla costiera amalfitana, la mia terra d'origine, dove torno sempre quando ho bisogno di sentirmi a casa.

Dò il benvenuto alle nuove amiche virtuali, che mi hanno lasciato tanti complimenti e voglio mostrarvi la foto di una bella giornata trascorsa sulla costiera amalfitana, la mia terra d'origine, dove torno sempre quando ho bisogno di sentirmi a casa.

Questo è il mio penultimo post prima della pausa estiva, ho deciso così di crearvi un post di consigli per blogger in vacanza, consiglio di leggerlo a chi approfittando della pausa estiva, vuole dare linfa vitale al proprio blog, per arricchirlo, rinnovarlo e per trovare nuove idee da mettere in pratica


Oggi vi voglio spiegare come si utilizza il nuovo InLinkz così spero che con questo tutorial riuscirete ad inserire i vostri progetti nelle raccolte a tema di Kreattiva (che trovate sempre nella slidebar "PARTECIPA ALLE RACCOLTE" sulla vostra destra ;-)
Per prima cosa cliccate sul tastino Add your Link che si trova alla fine delle immagini o delle liste
10 consigli per gestire in poco tempo il tuo blog
scritto da Rosa Forino - novembre 15, 2013
Il tempo è il nemico numero uno delle nostre passioni, siamo tutti presi dal lavoro, dalla famiglia e dai piccoli e grandi problemi quotidiani ed è proprio in questo caos che nasce l'esigenza di crearsi un piccolo mondo per noi stessi, per regalarsi un momento tutto nostro dove raccontarsi, e questo che ci spinge a creare un blog.
Ma come riuscire a conciliare questo momento speciale con tutto quello che abbiamo intorno, la parola chiave sta in un unica parola organizzare il proprio tempo e allo stesso modo creare e vivere il nostro blog come un momento per rilassarsi e ritrovarsi e non come una scadenza da rispettare
Ma come riuscire a conciliare questo momento speciale con tutto quello che abbiamo intorno, la parola chiave sta in un unica parola organizzare il proprio tempo e allo stesso modo creare e vivere il nostro blog come un momento per rilassarsi e ritrovarsi e non come una scadenza da rispettare