Oggi vi suggerisco un piatto veloce dal gusto intenso di liquirizia una pasta con i pomodorini e liquirizia che sono sicura vi sorprenderà per la sua golosa bontà, realizzarla è molto semplice e veloce e soprattutto ha degli ingredienti di facile reperibilità, quindi non avete scuse, provatela e fatemi sapere
Trenette con pomodorini e liquirizia
Ingredienti
400gr. trenette (o spaghetti)250 gr. pomodorini
pangrattato q.b.
1 spicchio d'aglio
prezzemolo q.b.
olio extra-vergine d'oliva q.b
sale alla liquirizia amarelli q.b.
Lavare i pomodorini e divideteli a metà cospargeteli di sale e lasciateli capovolti per circa 30 minuti
Tritate i 2 spicchi d'aglio, il prezzemolo aggiungete 2 cucchiai d'olio, il sale alla liquirizia amarelli e il pangrattato.
Sciacquare i pomodorini e togliete i semini interni, asciugateli bene e farciteli con il composto preparato precedentemente
Versate in una teglia con un filo d'olio e adagiate i pomodorini uno vicino all'altro, Irrorate con olio.
Cuocere a 180°C per 35 minuti
Lessate le trenette in abbondante acqua salata, sgocciolateli, trasferiteli in una padella con il condimento, spadellateli per alcuni secondi.
Ha collaborato alla buona riuscita di questa ricetta Amarelli
4 comments
Buon dì, il progetto col quale hai partecipato al linky party per la festa della mamma è piaciuto moltissimo. Congratulazioni! Alex - Topogina
RispondiEliminahttp://cecrisicecrisi.blogspot.it/2012/05/15-progetti-fai-da-te-di-recycling.html
Ciao!!! Sono felice di aggiungermi al tuo blog, molto interessante e bello!!!! :-)))) A presto! Geraldine
RispondiEliminaNo... La liquirizia proprio no...
RispondiEliminaCiao Rosa...grazie per essere passata e poi rimasta con me, faccio altrettanto con te molto volentieri perchè hai un sito ricco di curiosità, culinarie e non ....
RispondiEliminaAbbraccio, Simona