8 Consigli per Usare e Conservare al Meglio le Lame della Cricut Maker

scritto da Rosa Forino - ottobre 24, 2025

Le lame della Cricut sono il cuore pulsante di ogni progetto: tagliano, incidono, piegano e danno forma alle tue idee. Ma come ogni strumento prezioso, anche loro hanno bisogno di cura e attenzione per dare il meglio. 
In questo post condivido con te 8 consigli pratici per mantenere le tue lame affilate, precise e longeve, così da affrontare ogni materiale con sicurezza e creatività.

Lame della Cricut Maker

Come prolungare la durata delle lame Cricut e ottenere tagli sempre perfetti: guida pratica per artigiani e creativi 

Le lame Cricut non sono semplici accessori: sono strumenti di precisione, capaci di trasformare un’idea in un dettaglio tangibile. Che tu stia tagliando carta, pelle, tessuto o metallo, ogni lama ha una sua voce, un suo ritmo, e una sua cura. In questo post ti accompagno con 8 consigli pratici e testati per mantenere le tue lame affilate, funzionali e longeve, così da affrontare ogni progetto con sicurezza, fluidità e un pizzico di magia artigianale.

8 Consigli per Usare e Conservare al Meglio le Lame della Cricut Maker

Le lame Cricut non sono tutte uguali… e nemmeno il modo in cui le trattiamo. Vuoi tagli perfetti e strumenti che durano nel tempo? Scorri per scoprire 8 consigli che fanno la differenza, anche nei dettagli più piccoli, pensati per chi ama lavorare con precisione e cura:

Dedica una lama per ogni tipo di materiale. Usare la stessa lama per carta e vinile, o per pelle e cartoncino, può rovinarne il filo. Consiglio: etichetta le lame (es. “solo carta”, “solo vinile”) per mantenerle affilate più a lungo.

- Usa il tappetino giusto per ogni materiale. Un tappetino troppo adesivo può danneggiare materiali delicati, mentre uno troppo debole può causare slittamenti.
LightGrip → carta, vellum
StandardGrip → cartoncino, vinile
StrongGrip → chipboard, pelle, fommy
FabricGrip → tessuti e feltro

Fai sempre un test di taglio Prima di iniziare un progetto, prova su un piccolo pezzo di materiale. Ti aiuterà a regolare pressione, velocità e numero di passaggi in Design Space.

Controlla la lama regolarmente Se noti sbavature, tagli incompleti o strappi, la lama potrebbe essere usurata o sporca. Puliscila delicatamente con un panno asciutto o aria compressa. Evita l’uso di liquidi o abrasivi.

- Sostituisci solo la punta, non tutto l’alloggiamento Molte lame (Fine Point, Deep Point, Rotary, Knife) permettono di sostituire solo la punta, risparmiando tempo e denaro.

- Fissa bene il materiale al tappetino Usa nastro adesivo lungo i bordi per materiali spessi o rigidi (come legno di balsa o pelle). Evita pieghe, bolle o residui che possono interferire con il taglio.

- Conserva le lame in modo sicuro Riponile in un contenitore chiuso, lontano da polvere e umidità. Evita di lasciarle montate se non usi la macchina per lunghi periodi.

Durata media delle lame. Secondo fonti affidabili, le lame Cricut durano in media 6–12 mesi, a seconda dell’uso e dei materiali. Lame usate su materiali spessi o abrasivi si consumano più rapidamente.

Prendersi cura degli strumenti è il primo gesto d’amore verso la propria creatività. Salva il post, condividilo con chi ama il DIY… e torna ogni volta che vuoi per un taglio perfetto 

Se ti è piaciuto questo post ti suggerisco di guardare anche queste idee:
Come Creare Adesivi Fai da Te con Cricut Maker
Sublimazione: sottobicchiere personalizzato
Cricut Maker  e Decorazioni su Legno
Borsetta Fommy con Cricut Maker
Vinile che cambia colore come funziona
- Trasferimento foil con la Cricut Maker
Lame Cricut Maker: differenze usi e materiali compatibili

  • Condividi:

Ti potrebbe piacere anche

0 comments