Pepita per una cucina sana e genuina

scritto da Rosa Forino - giugno 26, 2012

Ho scoperto per caso l'esistenza della pietra refrattaria da forno e così incuriosita ho contattato l'azienda italiana che la produce, Andrea è stato gentilissimo, in poco tempo ho ricevuto Pepita e la testerò per voi 
 
Cosa ha di speciale questo prodotto?
La pietra refrattaria Pepita è stata progettata per cucinare in modo naturale e ci permette di ottenere una cottura dietetica mantenendo inalterati i sapori e di fare riscoprire il sapore di un tempo, è prodotta in Italia quindi sinonimo di qualità e vengono utilizzati esclusivamente materiali selezionati e naturali che non rilasciano malte o cementi. 

L’esclusivo disegno consente un peso contenuto e un’elevata velocità di riscaldamento e permette di avere una cottura soprattutto con pane e pizza davvero eccellente

E' possibile acquistarla online ed è completa di paletta di legno e ricettario

  • Condividi:

Ti potrebbe piacere anche

5 comments

  1. Meraviglia, corro a comprarla pure io. Grazie della dritta.

    RispondiElimina
  2. è da un pò che penso alla pietra refrattaria...vado a dare un'occhiata, grazie!

    RispondiElimina
  3. non la conoscevo nemmeno io e non vedo l'ora di vederti all'opera

    RispondiElimina
  4. ciao, io ho delle mattonelle di terra refrattaria, che erano avanzate a mio nonno quando aveva fatto il suo forno...ma non sapevo che se ne trovasserro come una piastra da forno elettrico, bella idea mi hai dato! valeria del blog un truciolo

    RispondiElimina