Oggi cielo coperto ed afa qui a Viterbo, ma io ho trovato un modo semplice per rinfrescarmi un pò ho realizzato un buonissimo Sorbetto alla fragola e panna accompagnato da tante scaglie di cioccolato fondente al 70% che gli hanno donato un tocco in più
e voi con che cosa vi rinfrescate un pò?
Sorbetto alle fragole con panna
Ingredienti
350 g di fragole150 g d'acqua
125 g di zucchero
il succo di mezzo limone
panna x montare q.b.
Papalina Chocaviar 75% Venchi
1 albume
Pulite e lavate le fragole, tagliatele a pezzetti e mettetele in un recipiente con il succo di mezzo limone e lasciate riposare per mezz'ora
Versate l’acqua in un pentolino, aggiungete lo zucchero e fatelo sciogliere sul fuoco a fiamma bassa, portate ad ebollizione e continuate a mescolare per 5 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. A questo punto versate lo sciroppo di zucchero sulle fragole, frullate il tutto e fate riposare il composto una decina di minuti. A parte montate l’albume, mescolandolo delicatamente alle fragole frullate, versate il liquido in un contenitore di acciaio inox e riponetelo in frigo (io ho utilizzato dei mini contenitori perchè volevo creare delle sfere pronte all'uso :-)
Pulite e lavate le fragole, tagliatele a pezzetti e mettetele in un recipiente con il succo di mezzo limone e lasciate riposare per mezz'ora
Versate l’acqua in un pentolino, aggiungete lo zucchero e fatelo sciogliere sul fuoco a fiamma bassa, portate ad ebollizione e continuate a mescolare per 5 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. A questo punto versate lo sciroppo di zucchero sulle fragole, frullate il tutto e fate riposare il composto una decina di minuti. A parte montate l’albume, mescolandolo delicatamente alle fragole frullate, versate il liquido in un contenitore di acciaio inox e riponetelo in frigo (io ho utilizzato dei mini contenitori perchè volevo creare delle sfere pronte all'uso :-)
Mescolatelo per bene ogni mezz'ora, per almeno 4 o 5 volte, poi tenetelo in freezer circa 3 ore
Servitelo con panna montata e Papalina Chocaviar 75% Venchi ricordandovi di lasciarlo fuori qualche minuto
Servitelo con panna montata e Papalina Chocaviar 75% Venchi ricordandovi di lasciarlo fuori qualche minuto
Ha collaborato a questa ricetta Venchi
8 comments
CHE MERAVIGLIA!!!HO L'ACQUOLINA IN BOCCA!BRAVA!
RispondiEliminaBuono ed anche bello, sembra quasi un uovo al tegamino!
RispondiEliminaCiao!
Carmen
oh wow...
RispondiEliminaciao cara...è un po' che manchi dal mio blog ;)
RispondiEliminasorry anche io dal tuo....
ma quando mi inviti da te a mangiare ;)?
skerzo... ^_^
che aspetto invitante questo dolcino
kiss
http://simplelifeve.blogspot.it
Adoro le fragole, la panna e il chocaviar di Venchi lo mangerei a cucchiaiate : )
RispondiEliminaBen trovata!
La versione chic di panna e fragole, un connubio godurioso.
RispondiEliminaBravissima; ciao a presto.
bellissimo questo gustossissimo dessert complimenti
RispondiElimina...wow!
RispondiElimina