Oggi vi voglio segnalare un vegetale non molto conosciuto il topinambur che sinceramente mi ha molto sorpresa nel sapore e soprattutto nella quantità di vitamine e altri principi sani per il nostro organismo, infatti contiene la Inulina una particolare fibra in grado di riequilibrare la flora intestinale, è un utilissimo rimedio naturale per controllare il diabete ed abbassare la glicemia, oltre che per dimagrire e contrastare la ritenzione idrica, contiene vitamine del gruppo A e B, ferro, potassio.
Sicuramente vi starete dicendo va bene, sarà pure sano ma chissà che sapore ha? Ha il sapore delicato del fondo del carciofo e l'aspetto di una patata ovviamente vi suggerisco la mia ricetta semplice e adatta a tutti
Cavatelli con topinambur
Ingredienti
300 gr. cavatelli
150 gr. topinambur (1 tubero circa)
100 gr. pancetta (per chi è a dieta può essere eliminata :-)
100 gr. parmigiano
pepe q.b.
sale q.b.
olio extravergine d'oliva
Portare ad ebollizione in una pentola abbondante acqua salata e dopo aver pelato e tagliato a cubetti il topinambur, cuocerlo per circa 10 minuti. In una pentola antiaderente mettere un filo d'olio e rosolate la pancetta, togliete la pancetta e aggiungete il topinambur e un mestolo dell'acqua di cottura del topinambur e completate la cottura. Nella stessa acqua di cottura del topinambur cuocere i cavatelli e a un minuto dalla cottura, scolateli e ripassateli in padella con il topinambur, servite con la pancetta croccante e delle scaglie di parmigiano
10 comments
Mai provato il Topinambur! La Raspadura è spettacolare.
RispondiEliminahttp://chiarainfimoland.blogspot.it/2013/06/iniziativa-blogs-in-love.html
Rosellina...conservane un pò anche per me ok? ;) Li adoro! NI
RispondiEliminammh che buono!
RispondiEliminahttp://inspiredbyfashionlook.blogspot.it/
Mi piace un sacco il topinambur, qui da me ne cresce tantissimo in riva al fiume e quando è tempo di raccolta non ci sono per nessuno ^_^
RispondiEliminaCiao Ciao!
grazie per l'idea, da provare !!!!
RispondiElimina:D
lo cucino pochissimo perchè non vado matta per il profumo di carciofo ma così è un pochino più soft^_^
RispondiEliminache piatto squisito..mmmm da provare!!^_^
RispondiEliminasembrano davvero ottimi!!!!! provero' la tua ricetta!
RispondiEliminaMai provato.. ma ne ho sentito parlare molto.. appena lo trovo in giro lo provo :)
RispondiEliminaChe bontà!
RispondiElimina