Non so se è mai capitato anche a te, passi ora a navigare sul web, spulci pinterest, facebook, instagram, salvi sul pc ormai traboccante di foto, montagne di possibili progetti da realizzare, cercando di fissare nella mente idee, mentre il tempo passa inesorabile con nulla di concreto, alla ricerca dell'idea perfetta, quel progetto che può entusiasmare tutta la famiglia, emozionare senza essere banale...
Quando poi trovi finalmente un attimo da dedicare al tuo natale in festa, guardi il tuo tavolo di lavoro pieno di materiale, appunti e disegni scarabocchiati e non sai proprio da dove cominciare... in testa una grande confusione e nulla su cui partire.
Ecco quest'anno ho deciso di frenare questa mia "euforica" voglia di far tutto e ho deciso di dedicarmi a questo natale con solo pochi progetti e uno di questi è proprio questo calendario dell'avvento.
Se anche voi avete voglia di realizzare questo calendario d'avvento avrete bisogno di questi materiali
per decorare stampella in decoupage
- stampella di legno
- colla per decoupage
- carta di riso con motivi natalizi
- fissativo finale (o flatting)
- nastrini colorati
per realizzare le scatoline
- cartoncini delle merendine
- dima* scatolina esagonale (la potete scaricare iscrivendoti a KreattivaNews )
- matita
- valigetta Ultimate Pro (se volete sapere cos'è info qui)
- numeri pre tagliati in feltro
- immagini a vostra scelta stampate o pre tagliate (io usato entrambe)
- punzonatore di vario tipo (stelle, foglie, fiori ect.
incolliamo la carta di riso per decorare stampella |
Una volta completata tutta la stampella, lasciate asciugare e poi fissare con l'apposito prodotto o con flatting per legno
stampella in decoupage |
Annodate sulla parte inferiore della stampella i nastrini colorati e con l'aiuto della colla a caldo fissate le scatoline a varie altezze in modo da bilanciare il peso dei pensierini che avrete inserito dentro
creiamo tanti supporti colorati per le scatoline |
Ed ecco il nostro calendario dell'avvento pronto per essere condiviso con i bambini i veri protagonisti di questo natale che sicuramente vivranno l'apertura della scatolina giornaliera come un momento di gioco e di gioia quotidiana
calendario d'avvento fai da te finito!!! |
Qual'è il vostro calendario d'avvento preferito, siete riuscito a realizzarlo?
** sorpresa del giorno = la sorpresina del giorno possono essere caramelle o cioccolatini ma anche filastrocche, piccole doni
6 comments
Un bel calendario dell'avvento!
RispondiEliminaBrava Rosa!
Un caro saluto
Elisa
mi piace molto il tuo calendario dell'avvento Rosa......e condivido pienamente tutto quello che hai scritto prima riguardo all''ispirazione",,,,sembra che mi hai letta nel pensiero....sapessi quanti giorni passati a cercare quel "progetto particolare" e poi cerchi ancora perchè magari ci potrebbe essere qualcosa di meglio.....e passano i minuti, le ore e i giorni, e poi ti arrabbi con te stessa.....e poi l'ispirazione ti viene quando poi non hai tempo da dedicare alla creatività......un saluto Mina
RispondiEliminaEh, si, capita! Quando si ha tanta voglia di creare e poco tempo da dedicare alle nostre passioni! Mi piace tantissimo questo tuo calendario dell'avvento! In particolare le scatoline e l'effetto finale. Io l'ho realizzato l'anno scorso per mio figlio, ed era proprio quello che avevo in mente, e tu lo avevi anche selezionato per pubblicarlo in facebook :)
RispondiEliminaA presto!
Roby
Carinissimo il tuo calendario e mi piace molto l' idea del riciclare...complimenti!
RispondiEliminaA presto
Paola
Wow che bello e quanta pazienza!!!
RispondiEliminaBravissima!!!!
Bellissimo questo calendario dell'Avvento. Da ricordare anche l'idea per personalizzare le stampelle. Spesso sono così anonime... Può essere carino anche creare un set personalizzato da realizzare.
RispondiElimina