Oggi ospite speciale Evelin l'artista dei biscotti decorati che riesce sempre con la sua creatività a creare delle creazioni dolci spettacolari. Evelin Milanesi in arte Evelindecora, è una decoratrice e food-blogger milanese. Da sempre appassionata d'arte e decorazioni murali, ha recentemente abbandonato falsi d'autore e trompe l'oeil per dedicarsi completamente al mondo del cake design, in particolare ai biscotti decorati con ghiaccia reale.
Insegna cookie-decorating presso le scuole di pasticceria e cake design nell'area di Milano nel suo blog Evelindecora troverete le indicazioni per partecipare ai suoi corsi e tutto il suo mondo fatto di colori e golosità vi invito anche ad inscrivervi alla sua pagina facebook dove troverete tante idee, tutorial e tutte le creazioni di Evelin. Ora vi lascio al suo meraviglioso Cestino pasquale
Il mio primo guest post per Kreattiva, che emozione! Un articolo interamente dedicato ai biscotti di Pasqua, golosissimi e simpatici, da preparare pasticciando insieme ai nostri bimbi: vediamo come si fanno
180 grammi di burro
250 grammi di zucchero semolato
70 grammi di cacao già zuccherato
1 uovo intero
1 cucchiaio abbondante di miele d'acacia
500 grammi di farina 00
PREPARAZIONE:
Accendete il forno ventilato a 180°. Lavorate con un cucchiaio il burro e lo zucchero (per ottenere un impasto più raffinato riducete lo zucchero in polvere impalpabile facendolo girare nel mixer per un minuto oppure usando uno zucchero extra-fine; non sostituite lo zucchero semolato con lo zucchero a velo). Aggiungete l’uovo intero e il miele. Lavorate l’impasto quel tanto che basta per slegare l’uovo. Versate poco alla volta il cacao zuccherato e la farina e continuate a mescolare finché vi sarà possibile con il cucchiaio, appena diventerà granuloso lavoratelo con le mani per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Formate una palla, proteggetela con la pellicola per alimenti e lasciatela riposare in frigorifero per mezz’ora. Appena la pasta sarà pronta, lavoratela ancora per qualche minuto e stampate 24 biscotti ovali. Metteteli sulla placca da forno rivestita di carta forno e fateli cuocere per 13-14 minuti. Lasciateli raffreddare bene prima di decorarli.
DECORAZIONE:
Per decorare i biscotti vi servono 500 grammi di preparato istantaneo per ghiaccia reale e dei coloranti alimentari. Aggiungete 75 grammi di acqua al mix in polvere e montate per 10 minuti con lo sbattitore elettrico. Otterrete così la consistenza stiffy. Mettetene 50 grammi in una sac a poche con bocchetta 2, vi servirà per decorare il cestino con la tecnica basket-wave. Colorate di verde 40 grammi di ghiaccia e mettetela in una sac a poche con bocchetta 'a foglia'. Coloratene infine 20 grammi col rosa; la userete per fare i fiorellini e i fiocchi con una bocchetta 2. La restante ghiaccia diluitela aggiungendo un cucchiaino di acqua alla volta e mescolate con un cucchiaio fino a quando non avrà raggiunto la consistenza dello yogurt. Questa consistenza fluida si chiama run-out. Userete circa 20 grammi di questa ghiaccia per fare i coniglietti bianchi, altri 20 grammi (colorati con il marrone) per fare i coniglietti più scuri e il resto, dopo averlo colorato di celeste, servirà per fare tutti i fondi ai vostri biscotti.
Usando un pennellino intinto in pochissimo colorante in gel marrone dipingete gli ultimi piccoli particolari
Ringrazio di cuore Rosa per la sua generosa ospitalità e auguro una serena e dolce Pasqua a tutti voi Evelindecora
7 comments
Sono bellissimi!
RispondiEliminaChe meraviglia! E' un peccato mangiarli. Tina
RispondiEliminaMeraviglioso, non ci sono parole, peccato mangiarlo !!! :) Buona domenica !!!
RispondiEliminasono assolutamente delle piccole opere d'arte commestibili!!! Hai delle manine d'oro!
RispondiEliminaBellissimi, io non li mangerei!!
RispondiEliminaMa che meraviglia!!! Stupendi ...dippppiiuuuuuuu.....
RispondiEliminaBellissimi!Sono vere opere d'arte, peccato anche mangiarli ; )
RispondiEliminaMaddalena