Peperoni arrostiti ripieni con mozzarella
scritto da Rosa Forino - giovedì, settembre 03, 2015
Oggi vi propongo una ricetta salva cena squisita e veloce che sono certa vi conquisterà, dei peperoni ripieni con mozzarella e accompagnati con cipolla al brandy, un piatto unico semplice e sfizioso, ideale nelle serate estive perché posso essere preparati prima e serviti all'occorrenza sia caldi che freddi.

Realizzare questa ricetta è molto semplice e bastano 30 minuti per portare in tavola un piatto davvero buonissimo, alla base ci sono dei peperoni arrostiti (con ogni peperone si ricavano 2 porzioni) mentre la farcitura è molto versatile, di solito io utilizzo la scamorza affumicata, ma oggi avevo della buona mozzarella di bufala e quindi ho deciso di usare quella, in ogni caso si può utilizzare qualsiasi tipo di formaggio (fondina, asiago, scamorza, taleggio, emmental svizzero, ecc. ) e se volete arricchirlo potete aggiungere anche del prosciutto cotto o dello speck, quindi cosa aspettate provatela e fatemi sapere se vi è piaciuta!!!
Peperoni ripieni con mozzarella accompagnati con cipolla al brandy

Ingredienti x 6 persone
3 peperoni rossi grandi600 gr. di mozzarella di bufala
sale q.b
olio extravergine di oliva q.b.
menta fresca
pangrattato q.b.
Cipolla al brandy
2 cipolle
1/2 tazza di brandy
1/2 tazza di brandy
sale q.b.
Terminate la ricetta stufando la cipolla sfumando con brandy, che adagerete sul peperone qualche minuto prima di servire; accompagnate con focaccia o con bruschetta croccante.
Potete servire sia caldo che freddo, e volendo sarà squisito anche il giorno dopo.
Suggerimento alternativo per finger food o antipasto veloce
Se vuoi realizzare questa ricetta per un antipasto basta tagliare a strisce i peperoni e realizzare degli involtini usando lo stesso procedimento di preparazione
Come vi piace servire i peperoni? Qual'è la vostra ricetta preferita?
5 commenti
io adoto l'affumicato...mi sa che li provo in versione scamorza! deliziosi
RispondiEliminaciao e buona giornata
raffaella
i peperoni li mangio in tutte le maniere. di solito li faccio ripieni di carne, mai fatti con il formaggio. quindi è da provare anche questa. grazie x la ricetta.
RispondiEliminamarta
grazie per l'idea...da provare
RispondiEliminaCe buoniiii..., a me piacciono cucinati in tutti i modi e anche in questa maniera sono buonissimi !
RispondiEliminaQuesta è proprio una vera golosità..*________*deliziosi!!!!!*_____*
RispondiElimina