Prime protagoniste dell'iniziativa "Voglio essere anch'io... kreattiva" sono Mariangela Caruso e Elena Catania due cugine che insieme gestiscono MEcreativeinside
MEcreativeinside è un blog a quattro mani che con semplicità propone idee, ispirazioni creative, grafica e fotografia. Lo scopo è condividere le loro passioni con chi ama il mondo creativo e allo stesso tempo coinvolgere i principianti a sperimentare nuove tecniche.
Ma non voglio anticiparvi troppo scopritele in questa piccola intervista
Raccontami cosa fai nella vita, quali sono le tue passioni creative e quali sono i tuoi interessi
Siamo Web Designers freelance per lavoro e craft bloggers per passione. Mariangela, paper addict, ama la lavanda e i dettagli. Elena adora il cinema, i libri e lavorare il pannolenci.
Raccontami come è nato il tuo blog, cosa ti ha spinto ad aprirlo e cosa ti appassiona di questa avventura sul web
Il nostro blog nasce un sabato sera del Novembre 2014, quando davanti ad una pizza, ci siamo dette:”Amiamo fare le stesse cose, perché non provare a condividerle con gli altri?”. Così è nato ME creativeinside, blog, idee handmade, DIY, dolci, fotografia, viaggi #telaraccontocosi e molto altro ancora!
Qual'è la tua tecnica preferita e come è nata la tua passione per questa tecnica
Mariangela adora lavorare la carta prediligendo la creazione di packaging e origami. Ad Elena piace creare qualsiasi piccolo oggetto con il pannolenci o feltro. La passione per queste tecniche nasce dal trasformare un oggetto/materiale comune in qualcosa di straordinario.
Cosa ti spinge ad essere "kreattiva"
La nostra "mission" è sempre stata quella di poter coinvolgere e condividere ciò che amiamo fare con chi, come noi, ha gli stessi interessi, tanta voglia di creare e di poter rendere vere le proprie idee. Questo significa per noi #esserekreattiva!
Ma ovviamente non poteva mancare il tutorial speciale dedicato a tutte voi:
Buongiorno a tutti i creativi.
Una volta che avete finito di ritagliare non dovete fare altro che preparare il vostro cappuccino e avvicinare sulla superficie della tazza lo stencil procedendo a spolverizzare sopra tanto buon cacao.
Suggerimento: Al posto del cartoncino, potete usare un piattino di plastica nel caso in cui vogliate riutilizzare più e più volte lo stencil, perché il cartoncino potrebbe macchiarsi. In questo caso allora, dovrete stampare la vostra figura su un semplice foglio e poi dovrete riportarla sul piattino.
Oggi vogliamo mostrarvi un DIY
che vi permetterà di iniziare al meglio la vostra giornata o la giornata dei
vostri cari, e lo farà rallegrando proprio la prima colazione.
Vi mostreremo come realizzare
degli stencil per il cappuccino, così quando spolverizzerete sul latte il
cacao, non vedrete una semplice macchia di cioccolato, ma qualcosa di più
divertente.
L'occorrente sarà:
- Cartoncino;
- Cutter;
- Cartamodello della figura che preferite.
Noi abbiamo voluto personalizzare
al meglio il nostro stencil, ricreando proprio la nostra firma MEcreativeinside, ma voi potete scegliere qualsiasi cosa vi piaccia, come uno
smile, un sole, dei cuori ecc. Quando scegliete la figura da
realizzare, fate attenzione alle misure, infatti vi conviene controllare prima
la dimensione del diametro della vostra tazza, in modo che il soggetto possa
entrarvi del tutto. Procediamo con la realizzazione.
Iniziamo stampando direttamente nel cartoncino la figura che avete scelto.
Ritagliatene i bordi cosi da ricavare lo stencil.
Et volià! Ecco il vostro
cappuccino, buono da mangiare e bello da vedere.
11 comments
Bravissime, ottima idea😍
RispondiEliminaBello! Voglio provarci! :-)
RispondiEliminaSemplicemente fantastico, da provare!!! Brave ragazze
RispondiEliminaIdea super creativa per una colazione golosa...bravissime!
RispondiEliminaUn'idea geniale per un'allegra colazione, bravissime!
RispondiEliminaSy
Idea carinissima!!! Bravissime!!!
RispondiEliminaChe idea carina!!! Complimenti!!! ������
RispondiEliminaBRAVE!!!
RispondiEliminaNel mio bar uso tante soluzioni professionali ma per casa questa è un'idea molto simpatica!!
Se posso suggerire un'altra soluzione è quella di utilizzare dell'acetato (anche quello trasparente delle scatole dei giocattoli ben lavato!) così sarà anche centrato!!! ;-D
Kisssssssssssssssssssssssss
Un'idea deliziosa!
RispondiEliminaChe bella idea...peccato solo che a casa non beviamo il cappuccino!!!! La sfrutterò magari per qualche torta ;-) Lena
RispondiEliminaBellissima idea...la userò prima o poi!
RispondiElimina