Che bello presentarvi oggi le farfalle realizzate per l'iniziativa "Danza sulle ali colorate" che sono state liberate in giro per l'Italia per testimoniare l'amore e la creatività per il fatto a mano. Le loro autrici ci mostrano quanto sia bello donare e creare con un obiettivo comune, per diffondere positività e voglia di fare, in un mondo che trova sempre meno tempo per dare e che pretende sempre di più dagli altri.
Scopri qui di seguito le prime blogger creative che le hanno realizzate, che si fanno testimonial di questa avventura. Con le loro passioni creative si fanno portavoce di un messaggio fatto di fiducia e di generosità, insieme ai loro pensieri e ad un assaggio dei loro tutorial che presto troverete nei loro blog.
Ma poi, una volta realizzato abbandonare la mia creazione, li, tutta sola, in questo mondo grande!
Ho pensato ad un posto idoneo, si sa, qui da me in Trentino siamo un po’ orsetti, magari la mia creazione sarebbe rimasta abbandonata, del resto a questo mondo: chi ti regala qualcosa se non ti conosce? Poi ho pensato, e che cavolo: buttati, vedrai che andrà bene!
realizzata da Barbara - Civezzano (Trento) |
Chissà che non abbia raggiunto qualcuna di voi!?!
Sono stata felicissima di partecipare per la seconda volta a questa bellissima iniziativa che vede come protagoniste delle coloratissime farfalle e che Rosa con tanta generosità mi ha invitato a farne parte per darmi modo di promuovere insieme a lei il fatto a mano con amore.
Non è stato facile trovare il post adatto per abbandonare la mia farfalla riciclosa realizzata con tulle e plastica ma alla fine ho optato per i giardinetti della scuola dei miei bambini.
realizzata da Elisa - (Roma) |
Fantastica, emozionante, romantica: questi sono gli aggettivi che mi vengono in mente pensando a questa iniziativa che Kreattiva mi ha proposto! Sono da sempre attratta dalle creazioni handmade e il mio occhio cade sempre sulle realizzazioni artigianali di cui ammiro e apprezzo ogni tecnica. Poiché questa iniziativa ha come scopo oltre che quello di colorare il nostro paese, anche quello di promuovere l'handmade, mi ci sono buttata con immenso entusiasmo insieme ad altre splendide "colleghe" e ringrazio Rosa che fa tanto per diffondere il fatto-a-mano!
Ho deciso di decorare una lavagna con farfalle perchè mi piace l'idea che chiunque l'abbia raccolta, avrà ricevuto un oggetto che gli tornerà utile e che sicuramente appenderà in un posto che terrà sempre sott'occhio...quindi spesso penserà a questa iniziativa!!! Ho abbandonato la mia lavagna davanti alla porta della torre dell'orologio, nel cuore del centro storico di Ginosa in Puglia che è il mio paese. Ho provato una grande emozione perche la nostra meravigliosa torre risale al 1819 e ultimamente è il punto d'incontro di giovani e famiglie...chissà chi l'avrà adottata!?
realizzata da Elisabetta - Ginosa (Taranto) |
Vi lascio di seguito qualche indicazione per realizzare la lavagnetta il tutorial completo presto sul mio blog Creazioni di Eli . Ho comprato una lavagnetta con del pannolenci rosa antico ho ritagliato delle farfalle di varie dimensioni lo stesso ho fatto con il pannolenci verde mela. Con la colla a caldo ho composto le varie farfalle incollandole sulla lavagna, tranne una piccola rosa che mi ha permesso di creare una asola per il gessetto. Sul retro della lavagna ho incollato un asola di filo verde (per appendere la lavagna) bloccando e rifinendo il tutto con un cerchio di pannolenci.
Sono stata felice di partecipare alla seconda iniziativa di Danza sulle Ali colorate, non ho mai fatto qualcosa del genere e l’occasione era ottima per fare un gesto gratuito, generoso e altruista, fuori dai soliti schemi e per di più sul tema handmade. Vivendo in una valle di montagna le persone sono un po’ diffidenti, soprattutto tra sconosciuti o per cose trovate per strada, a meno che la merce non valga proprio la pena di prenderla senza preoccuparsi di cercare il proprietario. Però non dispero e ho voluto provarci lo stesso sperando che venga raccolta da qualcuno!
realizzata da Mariangela - Predazzo (Val di Fiemme - Trento) |
Il posto prescelto per liberarla è stato vicino ad un parco in centro paese lungo il marciapiede e vicino ad uno spazio verde ricco di piante e fiori in cui si troverà sicuramente bene fino a che qualcuno vorrà adottarla. Il progetto è una farfalla in filo metallico segna piante, per rendere la creazione utile e significativa per chi la troverà ho pensato di aggiungere un piccolo kit composto da semi misti di girasole e la tag per scrivere il nome. Così chi la troverà potrà sperimentare il processo di crescita di una seme che diventa una piantina è emozionante proprio come il baco si trasforma in farfalla. La realizzazione è piuttosto semplice e necessità solo di un po’ di attenzione per la lavorazione con il filo per chi non l’ha mai fatto. Il tutorial completo sul blog Mary mani creative
Intanto potresti procurarti un filo di ferro grosso, perline colorate e qualche pinza per gioielli. Cerca o disegna una bella farfalla che sia semplice, ci basta solo il contorno.Partecipa anche tu realizzando una farfalla colorata (tutti i dettagli per aderire in questo post) sarà il modo per farmi scoprire il tuo mondo e la tua creatività e partecipare attivamente alla pagina facebook dove verranno raccolte tutte le farfalle in un album speciale!!!
Non dimenticare poi di tornare a trovarmi per scoprire le altre creative che si metteranno alla prova realizzando delle ali colorate e dei tutorial unici.
1 comments
Bellissime farfalle....complimenti!
RispondiElimina