La protagonista di oggi per l'iniziativa "Kreattive sotto l'albero" è Elisa del blog La bottega creativa di Eli che ha realizzato per noi un Angelo in pannolenci con la tecnica del cucito creativo.
L'angioletto è stato completamente tagliato a mano e si usa un unico punto di cucito il punto festone che permette in un attimo di assemblare l'angelo senza l'uso della macchina per cucire.
Non vi resta che scoprirlo...
Ho deciso di realizzare per voi un dolcissimo angioletto seduto con le mani in preghiera, un progetto che può essere realizzato da tutti anche senza l'uso della macchina per cucire.
Il cucito classico come sapete tutte voi è una tecnica che grazie a stoffa, ago, filo, forbici ci permette di realizzare abiti e arredo per la casa. Il cucito creativo invece coinvolge la fantasia e ci permette di creare bambole, pupazzi, animaletti e tanto altro con l'uso di tante stoffe colorate e fantasiose.
Come per il cucito classico i materiali base per il cucito creativo sono: aghi di diverse misure, forbici da taglio e forbicine, spilli e puntaspilli, ditale, gesso o pennarelli cancellabili, carta da modelli, stoffe o pannolenci, nastri, bottoni, cordoncini, cotone da cucito e cotone da ricamo, metro da sarta, poliestere per le imbottiture, colla per tessuti, pistola con colla a caldo, macchina da cucire ( necessaria per alcune realizzazioni ). E poi elemento indispensabile : la vostra creatività.
Se siete alle prime armi non spaventatevi fate più tentativi e divertitevi a creare forme insolite a combinare stoffe colorate e a lasciar libera la vostra creatività, perchè è il modo più corretto per affrontare questa tecnica e tutte quelle che troverete qui su kreattiva.
Angelo in pannolenci |
Per il mio progetto, ovviamente serviranno solo una piccola parte dei materiali base
- pannolenci
- cotone da ricamo
- aghi e forbici
- poliestere per imbottitura
- colla per tessuto
Per prima cosa disegnate il vostro angelo personalizzato o se preferite scaricate e stampate il modello del mio angelo in feltro. I pezzi vanno riportati sul pannolenci e ritagliati senza lasciare margine di cucitura poiché vengono cuciti a mano con il punto festone
Per realizzare un punto festone perfetto dovete essere precise e rispettare l'altezza del punto, la foto vi suggerisce qual'è il movimento perfetto
immagine tratta da artedelricamo.com |
Disegnate e ricamate occhi e labbra con il cotone da ricamo (in alternativa potete disegnarli) e poi si procede a cucire le due parti della testa che viene imbottita leggermente con il poliestere. I cappelli verranno semplicemente incollati sul dietro e sul davanti e rifiniti con lo stesso punto festone
Infine incolliamo le ali che ho bordato con un glitter color oro per illuminarle e per ultimo un leggero tocco di colore con il fard alle guance .
Il nostro angioletto è pronto per regalarci il suo augurio per il Natale
Eccolo :
Un dono speciale
Non ti auguro un dono qualsiasi,
ti auguro soltanto quello che i più non hanno.
Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;
se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa.
Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare,
non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.
Ti auguro tempo, non per affrettarti a correre,
ma tempo per essere contento.
Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo,
ti auguro tempo perché te ne resti:
tempo per stupirti e tempo per fidarti
e non soltanto per guardarlo sull'orologio.
Ti auguro tempo per toccare le stelle
e tempo per crescere, per maturare.
Ti auguro tempo per sperare nuovamente e per amare.
Non ha più senso rimandare.
Ti auguro tempo per trovare te stesso,
per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come un dono.
Ti auguro tempo anche per perdonare.
Ti auguro di avere tempo,
tempo per la vita.
3 comments
Che amore....grazie del progetto
RispondiEliminaÈ dolcissimo
RispondiEliminaE' tenerissimo questo angelo! Grazie dell'augurio speciale.
RispondiElimina