Non ricordo quale sia stato il momento esatto in cui ho la penna è diventata l'estensione dei miei pensieri, ho sempre amato scrivere, e ad anni alterni ho avuto diari, agende e quaderni creativi che mi hanno aiutato a tirar fuori il "caos" che ho nella testa. Quando è nata KreattivaBlog 15 anni fa il fuoco si è acceso ancora di più e il journaling e la creatività si sono combinate aiutandomi a focalizzare questo universo che ho dentro.
A volte la scintilla sembra affievolirsi e questo esercizio quotidiano mi permette di ritrovarmi e ritrovare l'energia creativa. Il post di oggi ha l’intento di convincerti a praticare il journaling per cambiare il tuo approccio alla creatività ma anche aiutarti a trovare nuovi modi per esprimerti nella vita quotidiana.
Multipotenziale? Ecco Come Emilie Wapnick Ti Aiuta a Scoprire la Tua Vera Strada

Diario delle cose belle: come vivere con gratitudine la quotidianità

Cerchi invano di ritrovare il ritmo delle tuoi pensieri ma non riesci proprio a creare con entusiasmo?
Anche una "Kreattiva" ha le sue giornate "NO". La Creatività non è sempre sinonimo di "vulcano di idee" ci sono dei momenti in cui le idee sono talmente tante che proprio non riesci a focalizzarle a dargli una forma, o il foglio rimane bianco ed ecco che ci sentiamo in colpa per non dare il giusto spazio ai nostri progetti creativi.

Ma come nasce un idea?!? Difficile a dirsi, non esiste un modo per farsi venire a comando un idea ma solo tanti piccoli trucchi per migliorare la nostra capacità di riconoscerla e farla crescere (soprattutto conservarla )