Sembra prematuro parlare di decorazioni natalizie i primi di novembre, ma per una creativa il natale comincia sempre un pò prima. Il 9 dicembre arriva in un attimo e tutto deve essere pronto per rendere speciale la nostra casa.
Tra le mie decorazioni natalizie preferite ci sono le ghirlande, un simbolo che celebra non solo il natale ma anche l'arrivo di tutte le stagioni, dando spazio al mondo della natura e alla fantasia che contraddistingue ogni creativa. Nella raccolta di idee e tutorial di oggi troverete, tante ghirlande natalizie da cui lasciarvi ispirare, per rendere speciale la vostra casa. Le ghirlande che hanno come base dei materiali naturali, secondo me, sono le più belle.
Io per esempio ho usato dei viticci per realizzare una ghirlanda autunnale ed il risultato è stato sorprendente. Per delle ghirlande natalizie speciali puoi usare basi di vimini o di legnetti sono ormai disponibili in quasi in tutti i negozi di fai da te e anche in qualche casalinghi ben fornito, tutto l'anno e poi potrai decorarle seguendo il tuo gusto usando stelle, alberelli e qualsiasi soggetto preferito.




Un altra alternativa per realizzare ghirlande naturali sono i più classici rami di pino intrecciate con ramoscelli o corteccia di albero o ancora muschio o foglioline di agrifoglio o altre piantine tipiche di questo periodo invernale, se vai dal fioraio ti saprà consigliare quello più giusto per le tue esigenze.




Puoi pensare di realizzare anche la base con le tue manine d'oro per esempio creare una ghirlanda con i toni pastello completamente di tulle o riciclare un vecchio maglione per creare una ghirlanda rustica


Materiali come juta, tubolari di lana, possono aiutarti se hai poco tempo ma tanta voglia di creare qualcosa di unico. Una ghirlanda country moderna e colorata vede come base della juta, mentre usando toni neutri di un tubolare di lana la ghirlanda diventa minimal e il tocco di colore che deciderai di usare sarà il punto di forza di questo progetto. Potrai poi creare una ghirlanda completamente con palline di natale o una ghirlanda con i tappi di sughero per puntare a progetti originali e super creativi.




Qualunque sia la base con cui hai scelto di partire, ricorda sempre di accostare i colori con logica e con stile, una ghirlanda creativa deve essere si colorata, ma i colori devono essere armonici e correlati fra di loro, senza "cozzare" fra loro, in modo da creare un punto di forza di ogni tuo progetto natalizio.
![]() |
Ghirlanda con case |
Per esempio la ghirlanda di natale con i pompon anche nella sua eccentricità ci racconta dell'autrice e del suo mondo, il punto di forza e proprio aver combinato forme e oggetti classici con quelli insoliti.
La ghirlanda con le rondelle di legno si contraddistingue per i suoi colori naturali e per qualche macchia di bianco qua e la che gli da la giusta luce e valorizza il punto focale della ghirlanda stessa.


All'inizio non sarà facile equilibrare tutti gli elementi, quindi non ti scoraggiare se la tua prima ghirlanda di natale non sarà perfetta, l'esperienza e qualche esempio da cui partire ti farà andare nella giusta direzione con risultati strepitosi come questa ghirlanda country chic che combina feltro e legno con maestria.


E per finire tre ghirlande total white che ci racconta tutta la magia del natale la prima è realizzata con palline di natale, la seconda ghirlanda con perle e la terza ghirlanda con filo di feltro e tante stelle.
4 comments
meravigliose tutte queste ghirlande
RispondiEliminaBellissime!!
RispondiEliminahttps://julesonthemoon.blogspot.it
Lo sai quanto mi piacciono le ghirlande...Hai colpito nel segno!
RispondiEliminaUn abbraccio
Immancabili ghirlande natalizie...poi a me non piacciono!
RispondiEliminaBellissima raccolta!!
Maris