10 modi per rinnovare casa in primavera spendendo poco
scritto da Rosa Forino - febbraio 22, 2017
Ho deciso oggi di volare con la fantasia, entrare di nascosto nelle case che mi piacciono tanto e immaginare per un attimo di stare proprio li immersa in soffici e immensi cuscini. Lasciarmi trasportare in cucine da sogno dove il colore del cielo arriva fino alle stoviglie e dove ogni cosa è al posto giusto, niente disordine, niente panni da lavare e cucina pasticciata, solo colore e creatività.

Casa da riviste patinate o instagrammate per l'occasione, ma il mondo vero è un altra cosa e anche se con l'arrivo della primavera pinterest diventa il nostro mondo magico dove tutte è possibile, oggi voglio mostrarvi si delle belle immagini che arricchiranno di sogno e creatività questo post, ma anche tante idee fai da te da cui lasciarvi ispirare per rendere unica la vostra casa primaverile.
La primavera porta con se voglia di cambiamento e la prima a "subire" questa nostra voglia è la casa. Rinnovarla spendendo pochissimo è sempre una grande sfida per tutte noi così oggi voglio suggerivi alcune idee originali per una casa primaverile tutta nuova.
La primavera porta con se voglia di cambiamento e la prima a "subire" questa nostra voglia è la casa. Rinnovarla spendendo pochissimo è sempre una grande sfida per tutte noi così oggi voglio suggerivi alcune idee originali per una casa primaverile tutta nuova.
Rinnovare casa sembra un’impresa impossibile se non si possono cambiare i mobili, ecco 10 idee per farlo con un pizzico di stile e tanta creatività. Porta dentro casa la natura e fallo nel modo più semplice possibile con dei fiori e delle piante, renderli protagonisti in contenitori di varie dimensioni e forme, accompagnali con vassoi, piccoli contenitori di legno e vasi rinnovati con pasta al bicarbonato o decoupage . Aggiungi poi qualche candela delle stampe vintage e l'effetto sarà assicurato.
In cucina non far mancare sulla tavola dei nuovi piattini e tazze per l'ora del te e accompagnateli, tulipani, fresie e tutto quello che la natura riesce a regalarti. Sistemale in contenitori occasionali (teiere, brocche, bottiglie) e l'effetto country chic sarà assicurato.



Tirate fuori da cassetti e credenze tutto quello che fa primavera: presine colorate, strofinacci barattoli in latta colorata e se hai la possibilità creati un angolino di piantine aromatiche sul piano lavoro della cucina, che in un attimo lo trasformeranno in un giardino profumato.
Per continuare nel rinnovo sostituisci tende e cuscini con tessuti dalle fantasie primaverili e geometriche, dai colori pastello o luminosi. Puoi acquistare la stoffa in stock e cucire da sola dei cuscini sfoderabili e sfruttare questo cambiamento per rinnovare anche le sedute delle sedie e dei divani.
In salotto sostituisci il paid di lana con un telo in cotone nelle tonalità pastello o in tinta con gli altri arredi, i cuscini nelle diverse tonalità e forme creeranno un ambiente colorato e divertente. Personalizza dei mobili commerciali e rendili unici con una mano di vernice e fantasia, crea un quadro o una parete fiorita per rendere l'ambiente primaverile e giocoso.




Porta la primavera anche in camera da letto, rendila più romantica e sognante con colori freschi primaverili con toni su toni o con lenzuola dai colori pastello. Trasforma e rinnova una vecchia cassettiera con qualche mano di vernice e un po' di fantasia. Completa con un copriletto primaverili e lampade personalizzate e dei bouquet fioriti sul comodino
![]() |
Bagno speciale con macchina per cucire |
Non dimenticate l’arredamento del bagno gioca con asciugamani, spugne, saponette e la lavanda per un risultato semplice ed elegante. Realizza anche degli accessori fai da te originali o delle mensole naturali con vecchie travi


accessori per il beauty fai da te (tutorial) da masonjarcraftslove.com - mensole naturali da pinterest
E per concludere non dimenticate di prendervi cura delle vostre piantine sul balcone e di iniziare ad appendere i vostri sonagli a vento in un batter di ciglia l'estate è vicina e potremo prenderci cura dei nostri balconi e giardini anche quelli che sono balconi piccoli piccoli
1 comments
Che bel post, grazie per i consigli!!
RispondiEliminaBuona domenica
Francy