Protagoniste oggi per l'iniziativa di "Voglio essere anch'io... kreattiva" sono Irene e Marisa del blog La piccola bottega della Creatività che sul loro spazio virtuale ci raccontano e ci fanno scoprire tanti nuovi progetti creativi all'uncinetto.
Oggi hanno realizzato per noi un Portachiavi Mela all'uncinetto con la tecnica Amigurumi. Prima di passare al tutorial però vi lascio alla piccola intervista che vi farà scoprire qualcosina in più di lei.
Siamo figlia e mamma, io sono una sviluppatrice informatica mentre mia mamma Marisa è una casalinga. Entrambe siamo lettrici appassionate ma anche grandi creative: abbiamo sperimentato diverse tecniche, mia mamma soprattutto lavoro a maglia e io principalmente perline e pittura su vetro. E ovviamente l'uncinetto! In generale non riusciamo a stare ferme, dobbiamo sempre avere qualcosa da creare, infatti non usciamo di casa senza gomitoli e uncinetti!
Raccontami come è nato il vostro blog, cosa vi ha spinto ad aprirlo e cosa vi appassiona di questa avventura sul web
Fino a un annetto fa seguivamo quasi solamente tutorial di altri blog, ma ci siamo trovate a voler fare progetti per cui non si trovavano indicazioni online o sui libri...quindi abbiamo pensato che avremmo potuto iniziare a inventarceli noi! Da lì a pensare di condividerli con altre uncinettine il passo è stato breve..quindi abbiamo creato il nostro blog, che usiamo quasi esclusivamente per pubblicare in maniera del tutto gratuita i nostri tutorial. Questa è la cosa più bella dell'avere il blog: vedere che i nostri tutorial sono seguiti e apprezzati da persone che hanno la nostra stessa passione! Non è facile farsi notare nell'immensità del web, ma ce la stiamo mettendo tutta ed è proprio divertente!
Qual'è la vostra tecnica preferita e come è nata la vostra passione per questa tecnica
Come ormai avrete capito, la nostra grande passione è l'uncinetto! Mia mamma lo sapeva già usare, mentre io avevo provato a fare, aiutata da lei, un primo amigurumi da ragazzina, ma poi non ho più preso in mano un uncinetto fino a qualche anno fa. Anzi, me l'ero quasi dimenticato! E anche mia mamma non l'aveva più usato. Qualche anno fa ho trovato su un giornalino un tutorial per realizzare degli orecchini all'uncinetto, così ho chiesto a mia mamma di insegnarmi di nuovo...e da lì non lo abbiamo più lasciato! E' stato un colpo di fulmine!
Cosa ti spinge ad essere "kreattiva"
E' una necessità assoluta! Un modo per sopportare le noie e le difficoltà di tutti i giorni. Quando prendiamo in mano l'uncinetto o quando parliamo tra di noi di un nuovo progetto o di un'idea che abbiamo in mente, sembra che tutto sia più piacevole! Ed è un modo per essere ancora più vicine, è davvero bello condividere una passione così! Ecco 3 bellissimi creazioni realizzati da La piccola bottega della Creatività
Schema dei Punti utilizzati:
Cat: catenella
Mbss: maglia bassissima
Mb: maglia bassa
Ma: maglia alta
Mad: maglia altissima
Aum: 2 maglie basse nello stesso punto
Dim: diminuzione di 2 maglie basse
*...*: la parte tra asterischi va ripetuta fino alla fine del giro
Materiale:
Uncinetto numero 1.25
Filati di cotone verde chiaro, verde scuro e marrone numero 8
1g. Cerchio magico, 6 mb (6)
2g. 6 aum (12)
3g. *1 mb, 1 aum* (18)
4g. *2 mb, 1 aum* (24)
5g. *3 mb, 1 aum* (30)
6g. *4 mb, 1 aum* (36)
7g. *5 mb, 1 aum* (42)
8g. *6 mb, 1 aum* (48)
9g. *7 mb, 1 aum* (54)
10g. *8 mb, 1 aum* (60)
11g. *9 mb, 1 aum* (66)
12-13gg. 1 mb per ogni punto sottostante (66)
14g. *10 mb, 1 aum* (72)
15-23gg. 1 mb per ogni punto sottostante (72)
24g. *10 mb, 1 dim* (66)
25g. *9 mb, 1 dim* (60)
26-27gg. 1 mb per ogni punto sottostante (60)
28g. *8 mb, 1 dim* (54)
29-30gg. 1 mb per ogni punto sottostante (54)
31g. *7 mb, 1 dim* (48)
32g. *6 mb, 1 dim* (42)
33g. *5 mb, 1 dim* (36)
34g. *4 mb, 1 dim* (30)
35g. *3 mb, 1 dim* (24)
36g. *2 mb, 1 dim* (18)
Imbottire.
37g. *1 mb, 1 dim* (12)
38g. 6 dim (6)
Fare qualche mb nei 6 punti rimasti per formare una sorta di ciuccio, che serve (facendolo rientrare) per formare la fossetta dove andrà il picciolo. Chiudere e tagliare il filo lasciandolo abbastanza lungo.
Crea poi il * Picciolo, con il marrone: Fare 8 cat e lavorare intorno a queste cat per 3 giri a mb
Tagliare il filo e chiudere.
La foglia con il verde scuro:
1g. 14 cat
2g. infilare l'uncinetto nella seconda cat a partire dall'uncinetto e fare 13 mbss
3g. girare, 1 mbss, 1 mbss, 1 mb, 1 mb, 1 ma, 1 ma, 1 mad, 1 ma, 1 ma, 1 mb, 1 mb, 1 mbss, 1 mbss
4g. girare e ripetere il giro 3 in modo da fare la seconda metà della foglia
Tagliare il filo e chiudere.
Mbss: maglia bassissima
Mb: maglia bassa
Ma: maglia alta
Mad: maglia altissima
Aum: 2 maglie basse nello stesso punto
Dim: diminuzione di 2 maglie basse
*...*: la parte tra asterischi va ripetuta fino alla fine del giro
Materiale:
Uncinetto numero 1.25
Filati di cotone verde chiaro, verde scuro e marrone numero 8
1g. Cerchio magico, 6 mb (6)
2g. 6 aum (12)
3g. *1 mb, 1 aum* (18)
4g. *2 mb, 1 aum* (24)
5g. *3 mb, 1 aum* (30)
6g. *4 mb, 1 aum* (36)
7g. *5 mb, 1 aum* (42)
8g. *6 mb, 1 aum* (48)
9g. *7 mb, 1 aum* (54)
10g. *8 mb, 1 aum* (60)
11g. *9 mb, 1 aum* (66)
12-13gg. 1 mb per ogni punto sottostante (66)
14g. *10 mb, 1 aum* (72)
15-23gg. 1 mb per ogni punto sottostante (72)
24g. *10 mb, 1 dim* (66)
25g. *9 mb, 1 dim* (60)
26-27gg. 1 mb per ogni punto sottostante (60)
28g. *8 mb, 1 dim* (54)
29-30gg. 1 mb per ogni punto sottostante (54)
31g. *7 mb, 1 dim* (48)
32g. *6 mb, 1 dim* (42)
33g. *5 mb, 1 dim* (36)
34g. *4 mb, 1 dim* (30)
35g. *3 mb, 1 dim* (24)
36g. *2 mb, 1 dim* (18)
Imbottire.
37g. *1 mb, 1 dim* (12)
38g. 6 dim (6)
Fare qualche mb nei 6 punti rimasti per formare una sorta di ciuccio, che serve (facendolo rientrare) per formare la fossetta dove andrà il picciolo. Chiudere e tagliare il filo lasciandolo abbastanza lungo.
Tagliare il filo e chiudere.
La foglia con il verde scuro:
1g. 14 cat
2g. infilare l'uncinetto nella seconda cat a partire dall'uncinetto e fare 13 mbss
3g. girare, 1 mbss, 1 mbss, 1 mb, 1 mb, 1 ma, 1 ma, 1 mad, 1 ma, 1 ma, 1 mb, 1 mb, 1 mbss, 1 mbss
4g. girare e ripetere il giro 3 in modo da fare la seconda metà della foglia
Tagliare il filo e chiudere.
Cucire la foglia al picciolo e poi il picciolo alla mela, attaccandolo alla fossetta della mela. Non ti resta che fissare la catenella del portachiavi sul picciolo della mela
0 comments