Decorare le uova di Pasqua è una di quelle attività creative che proprio non possono mancare in questo periodo dell'anno. Nel corso del tempo ho avuto modo di usare tante tecniche diverse e ogni volta mi sorprendo di quanto sia bello sperimentarne sempre di nuove.
In questa continua ricerca ho scoperto un mondo fatto di colori e fantasia che ti invito a non perdere di vista soprattutto quando quello che ti circonda sempre di un unica tonalità: il grigio.
Non smettere mai di giocare con la vostra creatività e i colori, ritagliati il tuo spazio, trova nella tua quotidianità quel momento tutto tuo per vivere quel lato inesplorato rinchiuso in te e renderlo protagonista fino in fondo a dispetto di quello che accade intorno a te !!!
A differenza di quello che si pensi Decorare le uova è il modo più semplice per esprimere la creatività. Tante sono le tecniche e gli strumenti per creare delle uova decorate uniche, ma soprattutto in commercio puoi trovare tantissimi supporti pronti all'uso per chi come te non hai mai tempo.

Puoi trovare per esempi supporti naturali come il legno, gesso ceramico e pasta modellabili fatte in casa o più plastici come plexiglass, resina, paste sintetiche e polistirolo.
Se vuoi puoi anche ottenere dei bellissimi risultati con dei gusci di uova vere, devi avere solo un pochino di pazienza nel svuotarle con un incisione o un piccolo foro su entrambi i lati dell'uovo e estrarre il contenuto scuotendo o soffiandoci all'interno. In questo modo potrai recuperare albume e tuorli che potrai usare per frittate o altre gustose ricette.
Io posso consigliarti le uova dal guscio bianco o se riesci a reperirle anche uova di struzzo che possono essere usate con il trapanino per ottenere delle uova traforate con poco.

Se vuoi puoi anche ottenere dei bellissimi risultati con dei gusci di uova vere, devi avere solo un pochino di pazienza nel svuotarle con un incisione o un piccolo foro su entrambi i lati dell'uovo e estrarre il contenuto scuotendo o soffiandoci all'interno. In questo modo potrai recuperare albume e tuorli che potrai usare per frittate o altre gustose ricette.
Io posso consigliarti le uova dal guscio bianco o se riesci a reperirle anche uova di struzzo che possono essere usate con il trapanino per ottenere delle uova traforate con poco.

Sono tantissimi i modi per decorare le uova sia vere che finte, ecco alcuni esempi per te :
- Fai bollire delle uova fresche con del colorante alimentare per ottenere delle sfumature particolari si all'esterno che all'interno dell'uovo.
- Ottieni delle impronte sul guscio dell'uovo facendo aderire sull'uovo piccole piantine o foglie con un vecchio collant e poi far bollire le uova con un cucchiaio di aceto e della cipolla, in questo modo quando verranno rimossi apparirà l'impronta della foglia utilizzata sul guscio.
- Usa il guscio naturale per ottenere delle uova decorare con il decoupage.
- Ritaglia delle striscioline di tessuto o carta di riso e rivestire le uova di polistirolo per creare delle uova coloratissime per i tuoi nidi di spago
- Glitter e vernice fluorescente può essere una maniera originale per colorare le uova per ottenere magici luccichi anche al buio.
- Una tecnica semplice per decorare le uova consiste nel realizzare dei motivi geometrici o floreali con dei pennarelli.
- Puoi ottenere sfumature particolari usando acquerelli diluiti o creare dei disegni con matite acquerellabili
- Colori acrilici e tempere per ottenere dei veri e propri dipinti su uova di legno.
- Usa dei coloranti naturali come cavolo rosso, bustine di tè, caffè ect. per creare sfumature diverse sui gusci
- Piccoli fiori secchi o legnetti marini trasformeranno in un attimo delle uova di plastica
- Mentre un uovo di polistirolo potrà essere impreziosito con delle paillettes (io ho usato questa tecnica per creare Miss Paiette)
- Se non hai molto tempo puoi usare trasferibili o adesivi per ottenere dei risultati sorprendenti
- Per finire puoi usare della vernice lavagna per creare dei segnaposti particolari con il nome dei tuoi ospiti.
Se ti è piaciuto questo post potrai trovare interessanti anche questi:
![]() |
Non dimenticare prima di lasciare il blog di scaricare KreattivaMagazine basta iscriverti alla newsletter di kreattiva |
0 comments