Chi non conosce il fimo ormai famosa marca di pasta sintetica modellabile e termoindurente che non indurisce all'aria, che può essere modellata con tranquillità e poi cotta al forno a 130° circa l'oggetto diventa solido e bellissimo. Può essere utilizzata per la creazione di oggetti di varie dimensione e forme: ciondoli, orecchini, bracciali, scatole, collane ma veramente non c'è limite alla fantasia e conosco delle artiste bravissime che ne hanno fatto la loro tecnica e arte.

Il tempo di cottura per le creazioni in Fimo variano a seconda del forno che si ha e dell'oggetto realizzato.
Ha una vasta varietà di colori e di effetti, oltre a quelli normali ci sono i metallizzati: imitazione oro e argento; i graniti: effetto pietra, colore non uniforme; trasparenti: non è un vetro colorato, ma la pasta lascia passare la luce, utile per la tecnica del Mokume Gane; fluorescenti: per gioielli colorati che al buio si illuminano; e i Perlescenti: effetto strass nella pasta, per delle perline brillanti.
Grazie a Scrappappero ecco la mia scorta di Fimo e come potete immaginare non vedevo l'ora di creare qualcosa, non essendo molto esperta ho iniziato con un portachiavi facile facile ma ovviamente ci volevo mettere un qualcosa di speciale e utilizzato anche la Shrink stampabile bianco con un immagine vintage di una bimba timidona trovo che il risultato sia carino voi che ne dite?
16 comments
Hai ragione, con il FIMO si possono creare un sacco di oggetti carini, piace molto anche alle mie bambine ;o)
RispondiEliminaGrazie per la tua iniziativa, mi hai dato l'opportunità di conoscere un sacco di blog!
Ciao
Mari
http://filiefornelli.blogspot.it/
Che carino il portachiavi! Brava :)!
RispondiEliminaAnch'io avevo iniziato a fare qualcosa con il fimo...Trovo che si possano creare delle cose davvero uniche!
Ciao! Angelica
molto carino il portachiavi!!
RispondiEliminavorrei provare prima o poi a realizzare qualcosa in fimo...il portachiavi è meraviglioso...dolcissimo!
RispondiEliminaMolto carino :)
RispondiEliminaConosco il fimo.. e anche lo shrink... ottimi materiali per creare :)
davvero un modo originale di utilizzare entrambi questi materiali chissà che non decida anch'io di sperimentare ciaoooo
RispondiEliminaFantastico, anche a me piace creare ma questo materiale non l'avevo mai usato... mi toccherà rimediare!
RispondiEliminaTroppo carino il portachiavi!
davvero carino il tuo primo gioiello...creare con le mani è favoloso io uso la stessa tecnica però con la pasta di zucchero..che a differenza del tuo gioiello che resterà sempre visibile...le mie creazioni durano giusto il tempo di tagliarle a fette...hahahaha ciao cara un bacio aspetto di vedere altri gioielli..!!
RispondiEliminatroooooppo carina la bimba!! bravissima
RispondiEliminabaci e fusa
Paty
Ciao se ti va passa da me c'è un premio per te! :-)
RispondiEliminadavvero carinissimo!!!!!^_^bravisisma!
RispondiEliminami piace moltissimo!
RispondiEliminadavvero carino ,brava .. anche io vorrei imparare ad usare il fimo ..
RispondiEliminache belliiiiiiiiiiiiii
RispondiEliminaChe brava! È veramente bello!
RispondiEliminaChe bello Rosa... certo che anche s e non mi dicevi che esiste il polishrink STAMPABILE....... ;) un bacione
RispondiElimina