Il carnevale si avvicina e ancora non sapete cosa realizzare per i vostri bambini?
Vi propongo oggi, un idea semplice per realizzare in poco tempo, un costume di carnevale da coccinella originale e creativo facendovi aiutare proprio dai vostri bambini.
Vi propongo oggi, un idea semplice per realizzare in poco tempo, un costume di carnevale da coccinella originale e creativo facendovi aiutare proprio dai vostri bambini.
I protagonisti del carnevale sono indubbiamente i bambini. Amano i coriandoli, le maschere e soprattutto travestirvi, inventarsi mille storie ed essere super eroi per almeno un giorno. Le bimbe invece adorano essere principesse e dolci animaletti . Un'idea davvero carina per travestire i vostri bambini con un costumino colorato, simpatico e al tempo stesso, molto semplice da realizzare è la coccinella.
La prima cosa da fare è procurarsi un lupetto nero o in alternativa una maglietta con maniche lunghe e cappuccio, dei leggins di colore nero che saranno la base del nostro costume da coccinella e poi divertirci a realizzare le altre parti del costume con materiali di riciclo o di facile reperibilità.
Partiremo con il realizzare le ali di cartone della coccinella, per crearle avrete bisogno di
- 1 scatolone di cartone
- 2 cartoncini bristol rosso e nero o carta adesiva rossa o nera.
- nastro di raso rosso
- forbici e matita
- elastico di colore nero
- pistola colla a caldo con stick colla o nastro biadesivo
Per calcolare le misure esatte che si adattano all'altezza del vostro bambino, misurate dalle spalle all'altezza delle cosce ed usare la misura ottenuta come lunghezza massima dell'ovale. Create nel disegno anche un incavo ad U su uno dei 2 lati per permettere il movimento del collo.
Ritagliate il disegno creato e incollate il cartoncino bristol sul cartone in modo da rafforzare le ali. Rifinite i contorni con il nastro rosso e dei pallini neri creati con il cartoncino bristol nero che applicherete sulle ali . Praticare poi quattro fori sull'ovale sia sulla parte superiore interna sia nella parte inferiore interna serviranno per inserire l'elastico in modo da poter indossare le ali sulle spalle come uno zaino.
Ho pensato poi di realizzare una bacchetta magica delle coccinelle e delle antenne per rendere il costume ancora più realistico e divertente. Per realizzare la Bacchetta magica da coccinella
Per rendere il Carnevale ancora più divertente e rendere i bambini partecipi di questa trasformazione possiamo realizzare insieme a loro anche le Fasciallegre un idea originale di Sabbiarelli per permettere ai bambini più piccoli di travestirsi senza perdere la visuale. Grazie agli elastici e dei piccoli fori possono essere fissate all'altezza della fronte e trasformarsi in un attimo in simpatici animaletti.
Come si colora con la sabbia colorata?
Semplice si toglie l'apposita pellicola per ogni zona da colorare con la sabbia colorata e poi con l'apposita penna di sabbia colorata si distribuisce su tutta la superficie, una leggera pressione con la punta delle dita fisserà completamente la sabbia e non resterà che raccogliere la sabbia in eccesso nell'apposita vaschetta per riutilizzarla per il prossimo progetto.
Il mio costume da coccinella è pronto e con Milly la coccinella ci siamo divertite anche a realizzare una fasciallegra per il fratellino. Quindi cosa aspettate divertitevi anche voi con i vostri bambini a disegnare con la sabbia colorata Sabbiarelli
E per rendere il carnevale ancora più speciale preparate dei biscotti con le maschere classiche del carnevale e inventate magie con la bacchetta magica delle coccinelle e se anche voi avete realizzato una maschera di carnevale o una fasciallegre usate l'hashtag #carnevalesabbiarelli
- Bastoncino di legno
- nastro nero
- uovo di polistirolo
- colore acrilico rosso e nero
- tondi di velo o tulle rosso
- colla a caldo
Tagliate a metà l'uovo di polistirolo con un coltello, colorate con acrilico rosso e nero una delle 2 parti, per 1/3 di nero e il restante in rosso, una volta asciutto rifinite i dettagli con 2 palline a formare gli occhi e dei pois sul corpo. Ripetete l'operazione anche sull'altra parte dell'uovo .
Mettete sulla punta del bastoncino di legno un pochino di colla a caldo e rivestite con movimenti rotatori il bastoncino con il nastro di raso nero fino a coprirlo tutto fissate alla fine con colla a caldo
Piegate a metà il cerchio di velo (in genere si usano per fare bomboniere di laurea) e cucite lungo il bordo dritto, arrivate alla fine con l'impuntatura e senza chiudere il filo prendete un altro cerchio e ripetete l'operazione. Dovrete unire insieme 3 semi cerchi, prima di fissare il filo. Tirate poi il filo, in modo da creare delle arricciature. Fissate il filo sul primo semicerchio a chiudere.
Inserite al centro del velo arricciato il vostro bastoncino che resterà bloccato grazie alle arricciature (nel caso si muovesse fissate con colla a caldo.) Non vi resta che fissare le 2 coccinelle sulla punta del bastoncino in modo che resti in mezzo alle 2 coccinelle e sistemate il velo come vi piace.
Per realizzare invece le Antenne avrete bisogno di questi 2 materiali:
- cerchietto
- scovolini rossi e neri
- 2 palline in feltro o 2 pompon neri
Arrotolate uno scovolino nero al centro del vostro cerchietto lasciando sporgere le 2 estremità a formare le antenne proseguite, alternando uno scovolino rosso ad uno nero, fino a coprire tutto il cerchietto. Fissate sull'estremità delle antenne le palline di feltro con un pochino di colla .
Per rendere il Carnevale ancora più divertente e rendere i bambini partecipi di questa trasformazione possiamo realizzare insieme a loro anche le Fasciallegre un idea originale di Sabbiarelli per permettere ai bambini più piccoli di travestirsi senza perdere la visuale. Grazie agli elastici e dei piccoli fori possono essere fissate all'altezza della fronte e trasformarsi in un attimo in simpatici animaletti.
All'interno della confezione troviamo 4 maschere
Io mi sono divertita con la mia nipotina a realizzare Milly la coccinella con l'apposito set di penne di sabbia colorata che ci hanno permesso di creare in un attimo la nostra fasciallegra.
- Berta la ranocchia
- Milly la coccinella
- Orazio il panda
- Tobia il cagnolino
Io mi sono divertita con la mia nipotina a realizzare Milly la coccinella con l'apposito set di penne di sabbia colorata che ci hanno permesso di creare in un attimo la nostra fasciallegra.
Come si colora con la sabbia colorata?
Semplice si toglie l'apposita pellicola per ogni zona da colorare con la sabbia colorata e poi con l'apposita penna di sabbia colorata si distribuisce su tutta la superficie, una leggera pressione con la punta delle dita fisserà completamente la sabbia e non resterà che raccogliere la sabbia in eccesso nell'apposita vaschetta per riutilizzarla per il prossimo progetto.
Il mio costume da coccinella è pronto e con Milly la coccinella ci siamo divertite anche a realizzare una fasciallegra per il fratellino. Quindi cosa aspettate divertitevi anche voi con i vostri bambini a disegnare con la sabbia colorata Sabbiarelli
Post sponsorizzato da Sabbiarelli
1 comments
che carino! all'asilo dobbiamo seguire il tema del'internazionalità, perciò farò "da me" con pannolenci e gomma crepla :) questa era una bellissima idea, sarà x il prossimo!
RispondiElimina