L'inverno come hai potuto notare in questi ultimi giorni, sta arrivando ed è bello potersi prendere del tempo per creare qualcosa con le proprie mani. Cosa c'è di più avvolgente e caldo che una sciarpa fai da te che ti faccia sentire protetta dal freddo e la brutta stagione che ti attende?
Ho pensato così di selezionare per te dei tutorial che ti aiutano a realizzare sciarpe e scaldacolli
11 idee che spero possono incuriosirti tanto da farti venire subito voglia di realizzarle. Sono modelli semplici e veloci che ti aiuteranno in poco tempo a realizzare la tua sciarpa ideale che possa tenerti calda per l'inverno che ti attende.
In questa raccolta di tutorial troverai sciarpe e scaldacolli realizzate sia all'uncinetto che cucite, troverai anche tanti modi originali per renderle originali e super creative. Nella mia scelta ho preferito mettere in evidenza, non i classici modelli ma qualcosa che possa stupire e rendere il tuo outfit davvero originale, troverai così sciarpe realizzate con morbidi tessuti pellicciati o con flanella, ma anche impreziositi da piccoli pompon, sciarpe all'uncinetto con punto stella o a formare una treccia che avvolga il collo. Insomma non ti resta che scoprirle tutte qui di seguito e scegliere il modello che più ti contraddistingua.
Prima di lasciarti ai tutorial tre consigli:
1) Se ami l'uncinetto ma hai poco tempo scegli filati e uncinetti più grandi in questo modo impiegherai meno tempo nella realizzazione.
2) Se non hai mai realizzato sciarpe all'uncinetto opta per la soluzione cucita è più facile ed inoltre se usi tessuti tipo la flanella o pile le imperfezione saranno meno evidenti e avrai fatto esperienza per le tue prossime sciarpe creative.
3) La bellezza di fare una sciarpa con le proprie mani e che puoi decidere ogni elemento: lunghezza, colore, filato o tessuto e perfino che forma vuoi ottenere, quindi qualunque sia il modello che abbia attirato la tua attenzione, modellalo seguendo il tuo gusto personale.
Tutorial di melaniekham.com -Tutorial di fiberfluxblog.com
Per aiutarti nella realizzazione di una sciarpa all'uncinetto ecco qualche consiglio
Il modo più semplice per creare una sciarpa all'uncinetto è usando un unico punto base che può essere un punto alto o un punto basso, dipende dal tipo di lana che intendi usare, fai attenzione anche alla scelta del filo e dell'uncinetto perchè determineranno la larghezza delle maglie che andrai a creare.
Nel mio caso ho usato un filato bello grosso per cui ho optato per la maglia alta, puoi anche decidere di giocare su 2 punti diversi per ottenere effetti visivi molto belli, ma ricorda che la sciarpa oltre che bella deve mantenerti anche al caldo.
Materiali
- 2 gomitoli di filato di lana grossa multicolor
- uncinetto 15mm
- ago senza punta per completare la sciarpa e creare la frangia
- forbici per tagliare il filo a lavoro terminato
Impugna l'uncinetto e crea la prima catenella (circa 18 punti di catenella) che sarà la larghezza della tua sciarpa, poi prosegui creando tante maglie alte partendo dalla prima maglia della catenella e ripeti l'operazione fino alla lunghezza voluta. Fissa l'ultima catenella inserendo l'uncinetto e sfilandolo il filo, chiudi con un punto cucito sulla base. Usa l'ago per creare le frange ai 2 lati della sciarpa, semplicemente inserendo il filo nelle maglie della catenella e annodandole fra loro.
Se ti è piaciuto questo post ti suggerisco di guardare anche queste idee:
1 comments
piace concetta librizzi
RispondiElimina