La bella stagione è nell'aria e per non arrivare impreparata all'arrivo della primavera, è bene dare nuova vita alle nostre piantine primaverili che sono rimaste in letargo durante l'inverno. Quindi oltre a rinvasare le piante stagionali, seminare e mettere a dimora i bulbi e tempo anche di creare e rinnovare i vasi .
Adoro il riciclo creativo non solo perchè mi permette di mettere in gioco le mie abilità creative, ma mi dà la possibilità di dare una seconda vita a materiale di uso comune. Oggi ti mostro come sono riuscita a creare un piccolo vaso per le mie piantine grasse grazie ad una lattina.
Nella guida sugli stencil ti ho raccontato di cos'è uno stencil, come usarlo e come crearne uno partendo da un disegno, oggi in questo post voglio mostrarti come usare uno stencil con le paste materiche per ottenere un decoro 3d da applicare su mobili, art journal e tutto quello che ti suggerisce la fantasia.
Personalizzare e realizzare decorazioni con uno stencil fai da te è una di quelle tecniche che proprio non ti puoi perdere, soprattutto se non sai disegnare e adori rendere unici gli oggetti che ami.
Se non ne hai mai sentito parlare scoprirai cosa sono o come usarli, ti aiuterò anche a scoprire come realizzare decorazioni e disegni tutti uguali in poco tempo. Se invece già conosci queste maschere di decorazione potrai capire come creare uno stencil da un foglio acetato, come usarlo e soprattutto tanti consigli utili per farlo durare nel tempo.
Adoro il riciclo creativo, soprattutto se coinvolge più aspetti della mia vita. In questo caso la mia passione per la cucina e la creatività. Per realizzare questo progetto ho usato un piccolo contenitore di latta che ho personalizzato usando tecniche diverse. Sei curiosa di scoprire quali sono?
Le cornici sono uno degli elementi dell'arredamento a cui proprio non so rinunciare, non solo perchè permettono in un attimo di trasformare un angolo della casa, ma anche perchè racchiudono in se i ricordi più belli. Oggi ahimè sono poche le persone che amano questi elementi, si preferiscono la versione digitale o a video dei proprio scatti e la cornice classica è stata un pochino messa da parte.
Io invece credo che sia un accessorio della casa che può dare carattere ad ambiente e fare scoprire i gusti della padrona di casa. Incorniciare poi i momenti più belli sono un modo per riviverli e renderli davvero preziosi.
Nel post di oggi quindi vi mostrerò come realizzare una cornice con la pittura chalk paint una vernice opaca con effetto pastoso simile al gesso che può essere usata su qualsiasi superficie senza bisogno quando si usa di primer o di scartavetrare, quindi è ottima per ottenere un effetto shabby-chic in un attimo e per rinnovare mobili e oggetti che hanno perso il loro smalto per l'usura del tempo.
Non so se è mai capitato anche a te, passi ora a navigare sul web, spulci pinterest, facebook, instagram, salvi sul pc ormai traboccante di foto, montagne di possibili progetti da realizzare, cercando di fissare nella mente idee, mentre il tempo passa inesorabile con nulla di concreto, alla ricerca dell'idea perfetta, quel progetto che può entusiasmare tutta la famiglia, emozionare senza essere banale...
Quando poi trovi finalmente un attimo da dedicare al tuo natale in festa, guardi il tuo tavolo di lavoro pieno di materiale, appunti e disegni scarabocchiati e non sai proprio da dove cominciare... in testa una grande confusione e nulla su cui partire.
Ecco quest'anno ho deciso di frenare questa mia "euforica" voglia di far tutto e ho deciso di dedicarmi a questo natale con solo pochi progetti e uno di questi è proprio questo calendario dell'avvento.
Inizio la settimana con un progetto di riciclo creativo, ho trasformato un brutto e rovinato vassoio di metallo in un vassoio ispirato a marzo pazzerello che non ci ha fatto mancare le nuvole e la pioggia sperando di vedere presto risplendere le stelle nel cielo primaverile
Realizzarlo è stato semplice, grazie a qualche ritaglio colorato e alla tecnica decoupage, una delle mie prime passioni, volutamente non ho utilizzato il decapaggio (utilizzato comunemente per dare un effetto shabby-chic) perché la brillantezza della vernice cristallizzante si sarebbe persa, peccato che in foto non si noti molto, ma guardando senza neanche un poco di nostalgia la foto del prima sono super soddisfatta del risultato finale!!!
Questa piccola fatina è nata un pochino per caso perché la mia idea iniziale era completamente diversa, ma il quadretto giaceva da mesi in un angolo e allora ho pensato che era arrivata l'ora di completarlo utilizzando lo stile mixed-media art.
Per chi non lo conoscesse la mixed-media art è una tecnica che coinvolge vari materiali e varie tecniche messe insieme, fa da padrone la voglia di riciclo, paste materiche di ogni tipo, carte e ritagli e ovviamente tantissima fantasia, sono progetti che devono nascere piano piano e l'esperienza e la conoscenza di più tecniche ti porta a rendere sempre più complessi i tuoi lavori.
Come vi accennavo nel post 15 idee per organizzare una craft-room, voglio iniziare questo 2015 con un piccolo rinnovo dell'organizzare del mio angolino craft e quale partenza migliore che realizzare una cassettiera in decoupage destinata ad accogliere tutto il materiale per lo scrapbooking sparsoin giro in per casa che all'occorrenza non trovo mai. Un modo per prendere in mano questo primo proposito di inizio anno e sperare di riuscire piano piano a sistemare ogni cosa...
Se volete iniziare anche voi a dar vita alla vostra craft-room potete trovare la cassettiera naturale su Opitec c'è ne sono per tutti i gusti e in tutte le dimensioni e poi è così bello poterle personalizzare seguendo la propria fantasia e il proprio gusto personale, io ho scelto dei colori molto femminili e con il tutorial vi voglio mostrare come sia facile realizzarla
Oggi vi propongo un fuori porta per halloween realizzato con una tegola e la tecnica decoupage 3d, un modo originale per accogliere i bambini nella serata più golosa di tutto l'anno.
Realizzarla è molto semplice, potete farvi aiutare anche dai bambini un pò più grandi sono certa che si divertiranno un mondo
Oggi vi propongo una piccola lavagna realizzata con la tecnica del decoupage 3d, utilissima per appuntare i prodotti mancanti in dispensa, utilizza anche dei materiali di riciclo come le lattine delle bibite e un tagliere come base della lavagna.
Il decoupage 3d usa la stessa tecnica del decoupage classico, incollare dei disegni e ritagliarli, ma ha una piccola variante i disegni vengono applicati su una lamina sottile sagomata e modellata con un piccolo strumento che ha una specie di pallina avanti chiamato bulino e incollato sul supporto dove precedentemente viene applicato già il disegno che verrà reso 3d con un secondo passaggio che renderà il disegno tridimensionale (applicando appunto lo stesso disegno su lamina concava e modellata)
Oggi qui a Viterbo il tempo è grigio e le temperature sono quelle prettamente autunnali, quest'estate pazzerella non ci da tregua, dove sono finite le belle giornate e le lunghe passeggiate in riva al mare a raccogliere sassolini e conchiglie?
Non si sa, ma io non demordo e un pezzetto di mare me lo voglio creare lo stesso utilizzando un bel vassoio di legnoio ho deciso di realizzarne uno, dal sapore marino, da usare tutto l'anno, con all'interno conchiglie e pietre luccicose scoprite come fare nel mio tutorial o attraverso il video tutorial che vi mostra tutti i passaggi per realizzarlo
Oggi voglio mostrarvi la mia nuova creazione realizzata con legno compensato, listelli di pino e carta di riso per decoupage una bacheca dallo stile romantico e vintage.
Confesso per completarla ci ho messo più di un mese, il perché?
Non ero mai soddisfatta del risultato, non so, c'era sempre qualcosa che non andata: l' idea iniziale che faceva a botte con l'esecuzione pratica del progetto, i millimetri di "non precisione" dovuti alla fretta di finire che non ti permettono di assembrare il tutto a dovere, la mancanza di colore proprio nel momento dell'ultima pennellata di ritocco (chissà perché il colore ti finisce sempre nei momenti meno opportuni)
Ecco la mia ultima creazione, ho riciclato una bottiglia e con la tecnica del decoupage l'ho decorata, ho ritoccato con del colore acrilico dei punti del disegno per dare un effetto ancora più realistico dell'immagine e ho completato il tutto con tanti mani di flatting lucido
Una delle mie tecniche preferite è il decoupage una tecnica semplice che può dare risultati fantastici nella decorazioni di qualsiasi tipo di supporto nuovo o riciclato.
Oggi quindi voglio condividere con l’aiuto della mia Canon Legria Mini (qui troverete la mia recensione) di realizzare una tegola con un angioletto delizioso proprio con questa
Non parlo spesso di me e del mio mondo e grazie alla nuova rubrica IncontriCreativi di Acchiappaidee e della sua speciale intervista ho deciso di raccontarvi la mia avventura come blogger e come creativa
Oltre all'intervista troverete il tutorial esclusivo realizzato con una targhetta di terracotta e le carte calambour quindi cosa aspettate visitate il blog Acchiappaidee
I ricordi dell'estate sono una parte preziosa della nostra vita, perché ci fanno superare i momenti difficili invernali, quindi vanno sempre custoditi con amore...
Guardando al bottino estivo, mi sono chiesta cosa potevo realizzare e pensa che ti ripensa ho deciso di realizzare un fermacarte con una comunissima pietra, in qualche modo vorrei racchiudere questa estate volata via troppo in fretta in questa creazione, forse mi illudo che la serenità acquisita in questi giorni possa durare tutto l'anno...
In questi giorni ho realizzato una lavagna davvero speciale può essere scritta come una comune lavagna di ardesia ma è anche magnetica quindi è possibile usare delle calamite per lasciare messaggini
Ecco il prima e il dopo di questo progetto sono sicura che sarete sorprese di quando possano trasformarsi alcuni oggetti fatti in serie con piccoli ritocchi rendendoli unici e speciali
Mi chiamo Rosa e mi diverto a reinventare un mondo a colori,
fatto di creatività e fantasia.
Pasticcio con il riciclo creativo, la carta e tantissimi altri materiali.
Cosa aspetti scoprili tutti