Rivoluziona il Riciclo: L'Arte delle Recycled Paper Beads
scritto da Rosa Forino - maggio 06, 2014
Oggi vi voglio mostrare una piccola manovella che vi permette di creare in poco tempo delle perline di carta utilizzando semplicemente giornali e riviste. Sto parlando di Recycled Paper Beads uno strumento che ti aiuta a arrotolare in maniera semplice delle perline di carta per realizzare bijoux di qualsiasi tipo a costo quasi zero, con questo strumento potete creare composizione creative e disegni geometrici basta un pò di fantasia e sono certa saprete trovare altri usi per questi cilindretti colorati

Scopri come trasformare la carta riciclata in perle uniche per progetti creativi e sostenibili!
Le Recycled Paper Beads sono perline realizzate a mano usando carta riciclata, trasformando materiali di scarto in piccoli oggetti colorati e unici. Questa tecnica non solo promuove la sostenibilità e il riciclo, ma offre anche infinite possibilità creative per la decorazione e l'artigianato.Il kit per il Recycled Paper Beads comprende tutto il necessario per iniziare (tranne la colla) :
- strumento a manovella per creare perle di carta,
- tampone di plastica con spugnetta (per facilitarvi l'incollaggio)
- cartoncini con disegni,
- filo trasparente
- guida.
Io per testarlo ho realizzato dei braccialetti coloratissimi usando i fogli stampati presenti nel kit, ma potete utilizzare qualsiasi tipo di carta: fogli stampati, carta regalo, ritagli di riviste patinate, giornali e tutto quello che puoi arrotolare con facilità. Puoi usare il Recycled Paper Beads in tanti modi perchè è uno strumento incredibilmente versatile.
![]() |
15 Idee Facili per trasformare le Perline di Carta in Progetti Originali |
- Decorazioni per la casa: puoi creare8tende fatte di perline per separare gli spazi o decorare le finestre. Oppure, realizzare sottobicchieri o tovagliette creando un lungo filo e arrotolandolo su se stesso.
- Accessori decorativi: usa le perline per decorare scarpe o cinture, aggiungendo un tocco unico e artigianale. Fai dei charm con perline da attaccare ai manici o alle cerniere delle borse per renderle uniche.
- Artigianato e regali personalizzati: crea portachiavi, ornamenti natalizi o decorazioni per pacchi regalo. È un modo semplice e divertente per personalizzare i tuoi regali.
- Quadri e Mosaici artistici: incolla le perline su una base per creare quadri o mosaici artistici che possano essere appesi al muro.
- Giocattoli: i bambini possono divertirsi usando le perline per creare piccoli personaggi, animali o costruzioni.
- Segnalibri: fai dei segnalibri decorandoli con fili di perline che terminano in charm o pendenti.
- Lampade: con le perline puoi decorare paralumi di lampade o crea un nuovo paralume interamente con le perline per un effetto unico di luce e ombra.
- Tappi decorativi per bottiglie: incolla le perline su tappi di sughero o plastica per aggiungere un tocco estetico alle bottiglie riutilizzabili.
- Piantine sospese: usa le perline per creare supporti decorativi per vasi da appendere, dando un aspetto bohémien al tuo spazio verde.
- Bottoni artigianali: trasforma le perline in bottoni decorativi per giacche, maglioni o borse.
- Cinture e Accessori per capelli: intrecciale per creare cinture o fasce per capelli con forme geometriche e dai colori vivaci. Incolla le perline su mollette, pettinini o elastici per creare accessori unici.
- Specchi e Accessori per la casa: incolla le perline attorno ad uno specchio per dargli un tocco unico e personalizzato o decora vecchie cornici con le perline per aggiungere un tocco personalizzato e riciclato.
- Acchiappasogni: crea una ragnatela con il filo dove puoi inserire le perline insieme a piume e fili colorati.
- Segnaposto o portatovaglioli: usa le perline per creare piccoli segnaposto decorativi o portatovaglioli per un tocco originale a tavola.
- Ornamenti da giardino: Appendile a fili resistenti e posizionale tra i rami degli alberi per un tocco decorativo all’esterno o crea Porta candele originali incollando le perline su supporti di plastica o argilla per un design originale (tenendo lontano dalla fiamma!)
Come funziona il Recycled Paper Beads?
Per prima cosa bisogna tagliare i pezzi di carta, ci sono vari modi di tagliarli qui di seguito vi lascio un disegno reperito sul web sui diversi tagli, ognuno di essi vi permetterà di avere perle di forma diversa
Quando avrete creato tante striscioline di questo tipo basta inserire le strisce di carta e girare la manovella, in un attimo si formeranno delle perle, non vi resta che fissare con un pochino di colla con il tampone che trovate all'interno e ripartire.

Avvia la manovella su una bottiglia di plastica così in maniera pratica avrai un contenitore per le tue perline di carta. Per rendere più resistenti e lucide usa una finitura comprendo le perline con uno smalto trasparente per unghie, della vernice per decoupage o con delle colla vinilica, così risulteranno più brillanti e resistenti. ma ricorda che anche se ricoperte da colla, vernice o smalto queste perline sono di carta perciò evita di bagnarle.
Quando avrete creato tante striscioline di questo tipo basta inserire le strisce di carta e girare la manovella, in un attimo si formeranno delle perle, non vi resta che fissare con un pochino di colla con il tampone che trovate all'interno e ripartire.

![]() |
Consigli utili |
- Puoi usare una vecchia spazzola o degli stecchi di legno per appendere le perline ad asciugare.
- Puoi rifinire le perline quando sono belle asciutte altrimenti si srotoleranno.
- Realizza delle perline plastificate usando confezioni del caffè, merendine e biscotti.


- Come realizzare una scatolina con ali di farfalla
- Come realizzare una scatolina esagonale
- Scatoline gufo fai da te
- Come realizzare scatoline esagonali con Ultimate Pro
- Scatolina per matrimonio fai da te
- Come realizzare un sacchetto con la punch board bag
- Puoi rifinire le perline quando sono belle asciutte altrimenti si srotoleranno.
- Realizza delle perline plastificate usando confezioni del caffè, merendine e biscotti.


Questo post non è sponsorizzato sono presenti link di affiliazione Amazon.it (per te il prezzo non cambia, a me Amazon riconosce una piccolissima percentuale che mi aiuta a sperimentare nuovi strumenti creativi da consigliarti.) Scopri la mia Lista Acquisti per Creative
Se ti è piaciuto questo post ti suggerisco di guardare anche queste idee:
- Realizza una scatola porta confetti con la Punch Board Gifs Box- Come realizzare una scatolina con ali di farfalla
- Come realizzare una scatolina esagonale
- Scatoline gufo fai da te
- Come realizzare scatoline esagonali con Ultimate Pro
- Scatolina per matrimonio fai da te
- Come realizzare un sacchetto con la punch board bag
Iscriviti a KreattivaNews per scaricare gratuitamente gli ebook
Kreattiva Magazine e ricevere i Modelli in esclusiva.
7 comments
Furbissima questa macchinetta, sicuramente velocizza di molto il lavoro. =)
RispondiEliminaDaniela
Come si può avere la macchinetta e quanto costa?
RispondiEliminawow!!! è una idea geniale, devo comprarlo anch'io
RispondiEliminaChe carino, l'avevo visto da opitec!!! Sarà il prossimo acquisto!!
RispondiEliminasimpaticissima questa macchinetta... facilita di parecchio la realizzazione di queste creazione...
RispondiEliminaun saluto
Troppo troppo bello!!!! Geniale! :)
RispondiEliminaLa conosco anch'io, l'hanno regalata alla mia bimba qualche anno fa e devo dire che è fantastica!
RispondiEliminaCiao
Mari