La polenta al forno è un classico della cucina italiana ed è un modo semplice per riutilizzare la polenta preparata in precedenza per altre ricette o creare una polenta saporita con pochi ingredienti. Io ho deciso di arricchirla con 4 tipi di formaggio e renderla così più ricca e gustosa.
In queste giornate afose cresce la voglia di freschezza e di leggerezza. Per questo si consiglia di preparare ricette adatte a questo clima. Con un po' di fantasia anche una classica insalata può essere il piatto giusto da preparare. Trasformarla in una insalata creativa e sfiziosa è semplice se si scelgono verdure colorate come pomodoro, insalata e patate e si aggiungono ingredienti come tonno, formaggio e un cuore morbido, il risultato è veramente strepitoso!!!
Ricominciare a scrivere dopo un periodo di pausa è sempre un po' complicato per me, troppe idee in testa che combattono per venir fuori, quel filo magico fra l'anima e le dita che sembra interrotto da mutevoli pensieri e l'entusiasmo di ricominciare si trasforma in un caos creativo che mi blocca a mezz'aria sui tasti.
Sarà capitato sicuramente anche a te, che mi leggi, come fare?!?
Io una vera e propria soluzione non l'ho trovata, anzi sai cosa faccio mi lancio a scrivere e via...
Sperando di non deluderti troppo e regalandoti i miei pensieri senza filtro, così come arrivano!!!
Così eccomi qui, in queste giornate "mutevoli" dove il tempo, la vita e le piccole malinconie quotidiane, mi portano ad essere un "riccio" scontroso e pronto a chiudersi al primo campanello di allarme, con tanta voglia di coccolarmi un po'. Lo faccio con un idea golosa, che aspetta da qualche giorno di essere pubblicata. Un Sandwich di polenta con radicchio e formaggio una ricetta facile da preparare e gustosa per ogni occasione, ideale per queste giornate primaverili o nelle occasioni particolari, dove si vuole stupire con poco i propri ospiti senza però deludere il palato.
Una cena veloce, poca voglia di accendere i fornelli e il desiderio di gustarsi qualcosa di stuzzicante e fresco. La mia proposta di oggi è super veloce e non c'è bisogno dei fornelli, quasi tutti gli elementi vengono lavorati a freddo, risultato uno stuzzichino invitante per creare un finger food da veri gourmand per una cena con gli amici gustoso.

Oggi avevo voglia di portare un pò di colore in cucina e ho deciso di sperimentare i tacos, una ricetta messicana che si può considerare una versione etnica della nostra piadina. I Tacos sono a base di farina di mais, si differenziano dalle tortillas perchè sono croccanti e hanno la caratteristica forma a conchiglia.

Si avvicina l'ora di cena e io voglio mostrarvi cosa ho preparato di buono oggi, delle stuzzicanti girelle con broccoli e speck realizzate con il lievito istantaneo per torte salate, una ricetta dell'ultima ora che vi assicuro porta in tavola un piatto che piace sia ai grandi che ai bambini.

Queste girelle poi possono essere preparate anche per un antipasto o un finger food e sono buonissime anche il giorno dopo insomma queste girelle possono essere gustate per ogni occasione.
Oggi vi propongo una ricetta salva cena squisita e veloce che sono certa vi conquisterà, dei peperoni ripieni con mozzarella e accompagnati con cipolla al brandy, un piatto unico semplice e sfizioso, ideale nelle serate estive perché posso essere preparati prima e serviti all'occorrenza sia caldi che freddi.

Oggi qui a Viterbo era una giornata stupenda, finalmente sembra che la primavera sia arrivata, così ne ho approfittato per rinvasare le piantine sul balcone, a seminare e soprattutto mi sono goduta il tiepido sole di questa bellissima giornata.
Oggi voglio proporvi un gustoso spezzatino con funghi accompagnato da una deliziosa polenta uno squisito secondo piatto a base di carne
Scones con mousse di crescenza salmone e pistacchi
scritto da Rosa Forino - dicembre 14, 2014
Come ogni anno, a Natale voglio sempre sorprendere i miei cari con una ricetta nuova che arriva da lontano e quest'anno ho deciso di realizzare degli scones salati una specialità scozzese, ovviamente interpretata seguendo i gusti dei miei ospiti.
Volevo prima del grande giorno fare una prova tecnica sulla ricetta perchè per fare la mousse ho sostituito lo stracchino con della crescenza di capra Mauri e del salmone in olio d'oliva in scatola Nostromo invece del classico salmone affumicato risultato degli Scones con mousse di crescenza salmone e pistacchi buonissimi e dall'aspetto raffinato, soprattutto se decorati con dei buonissimi pistacchi salati.
Se vi siete incuriosite e avete anche voi voglia di stupire i vostri ospiti vi lascio con la ricetta
Oggi vi propongo una ricetta gustosa e veloce, delle semplici polpettine di pollo con piselli, un piatto che amano non solo i grandi ma anche più piccoli, soprattutto in versione mini come le ho realizzate io, io ho usato la pentola della linea Cook on rock ILLA con il rivestimento interno in pietra lavica che assicura una cottura sana e genuina dei cibi, senza alterarne i sapori naturali.
Vi è mai capitato di aprire il frigo e di trovarlo semi deserto?
Bhe!!! oggi il mio frigo era proprio così, c'erano delle uova e una scarola,in verità anche un pochino appassita ma ancora buona da cuocere, e allora ecco la mia ricetta salva cena, uovo al tegamino su un letto di scarola con capperi e olive verdi, un piatto sicuramente veloce e buonissimo, in tutta economia e vi assicuro che la prossima volta gli ingredienti li comprerete apposta per rifarlo.
Crostatine con crema di zucca, salsicce e bacche di goji
scritto da Rosa Forino - ottobre 18, 2014
Questa volta le foto non sono venute benissimo, ma la ricetta è talmente buona che non volevo rimandare la pubblicazione rischiando di non condividerla con voi, così spero che le mie crostatine con crema di zucca, salsiccia e bacche di goji vi conquistino al di là della bruttezza delle foto :-)
Una ricetta semplice da realizzare, ma che ti regalerà sapore, colore e profumi orientali e saprà dare nuova vita alla classica fettina di pollo semplicemente con la curcuma una spezia indiana conosciuta anche con il nome di zafferano d’Oriente, ritengo che questa ricetta sia un salva cena ideale per chi ama le spezie.
Io ho utilizzato dei porri per dargli un tocco dolce e allo stesso tempo particolare, ho servito e decorato con delle comuni carote alla scapece un contorno tipico partenopeo (carote lesse con aceto e origano)

Oggi vi propongo una nuova versione autunnale delle girelle di pizza, una ricetta semplice di golosi rustici realizzati con l'impasto della pizza e farciti con i pronti urbani tartufi al gusto di porcini e tartufi un prodotto pronto all'uso, ideale per realizzare ricette veloci e gustose in un attimo.
Le girelle di pizza si preparano semplicemente con un base di pizza e ingredienti che ci permettono di darle sapore e gusto, con questa crema di porcini e tartufi, la girella diventa gustosa e pronta per essere gustata per ogni occasione.
Oggi vi propongo una ricetta che è stato il mio salva cena per questa estate pazzarella, delle zucchine farcite con tonno nostromo e cipolla, che possono tranquillamente preparate prima e poi gustate all'occorrenza.
Questa ricetta poi utilizza il pane raffermo vi svelerò un trucchetto di conservazione ottimo per tutte le ricette che hanno bisogno di pane quindi polpette, polpettoni e ripieni vari, un modo semplice per non farvi buttar via il pane raffermo, perché in tempo di crisi il riuso in cucina ci permette di evitare inutili sprechi e regalarci comunque dei pranzetti golosi.

Polpette di tonno e ricotta accompagnate da zucca siciliana [Ricetta]
scritto da Rosa Forino - luglio 29, 2014
Oggi vi propongo una ricetta che al profumo e il sapore del mare, ideale per l'estate perché davvero molto semplice da realizzare, i bambini poi ne andranno matti e vi assicuro che spariranno in un attimo!!!
Le polpette di tonno e ricotta sono realizzate con del buonissimo tonno al naturale Nostromo e della ricotta cremosa che le rende soffici e leggere, io le ho accompagnato con della zucca siciliana al pomodoro rinfrescante e saporita darà al piatto il tocco finale!!!

Per chi non conosce la zucca siciliana o come è chiamata in Sicilia “Cucuzza longa” ha una forma allungata che arriva anche ad 1 metro e ha una buccia verde e la polpa è bianca con una parte spugnosa ricca di semi, per prepararla bisogna sbucciarla privandola della parte verde e togliendo la parte interna, basterà poi tagliarla a strisce spesse e procedere con la cottura, contrariamente a quanti pensano, può essere cucinata in vari modi e oltre a rendere speciale i vostri piatti estivi contiene tante proprietà benefiche per il nostro organismo.
Oggi vi propongo un piatto super veloce tipicamente estivo, l'insalata di pollo saporita con un ingredienti speciale la Worcester souce, una salsa composta da cipolla, aglio, acciughe ed erbe aromatiche fatta invecchiare per tre anni in botti di legno, come l'aceto, limone e soia non deve mai mancare in cucina.
Il suo sapore unico può arricchire un piatto e dargli lo sprint giusto, infatti questa ricetta senza questo ingrediente speciale perderebbe la sua particolarità e profumo, rendendola una ricetta banale


Sacchettini di tacchino arrosto in salsa tonnata light
scritto da Rosa Forino - luglio 11, 2014
Oggi non avevo molta voglia di cucinare, così ho aperto il frigo e sbirciando fra tutti gli altri ingredienti disponibili ho visto una confezione di fette di tacchino arrosto, mi sono girata e proprio sul piano di lavoro mi attendevano delle scatolette di tonno al naturale da sistemare, inviate dalla Nostromo e allora ho combinato questi 2 ingredienti realizzando una ricetta light per un pranzo fresco e veloce, ma senza mettere da parte il gusto.
Questi sacchetti hanno un ripieno di salsa tonnata light perché realizzata con dello yogurt greco magro invece che con la maionese e con del tonno al naturale Nostromo che li rende appetitosi ma sempre con un occhio attento alla bontà degli ingredienti naturali. E voi cosa preparate di buono bilanciando prodotti naturali con il gusto?
Questi sacchetti hanno un ripieno di salsa tonnata light perché realizzata con dello yogurt greco magro invece che con la maionese e con del tonno al naturale Nostromo che li rende appetitosi ma sempre con un occhio attento alla bontà degli ingredienti naturali. E voi cosa preparate di buono bilanciando prodotti naturali con il gusto?