Farfalle con avocado e pomodori

scritto da Rosa Forino - settembre 06, 2013

Oggi qui a Viterbo sembra pieno agosto, così ho pensato di preparare un piatto facile facile, ricco di vitamine e leggerissimo, ma senza tralasciare gusto e sapore, sono sicura accontenterà i gusti di tutte voi!!!  


Farfalle con avocado e pomodori
Ingredienti 
1 avocado maturo
1 lime (o un limone)
1 cucchiaino di worcestershire sauce 
2 pomodori 
200 gr. di farfalle rigate
sale q.b. 
olio extra-vergine d'oliva q.b.
1 cipollotto 

In una pentola portare ad ebollizione l'acqua con una manciata di sale e cuocere le farfalle rigate scolate e lasciate raffreddare.
Ho messo nel mio robot kitchen chef princess l'avocado, che ho tolto dalla buccia semplicemente con un cucchiaino, il cipollotto tagliato in 4 parti, lime, worcestershire sauce e un filo d'olio e lasciato frullato tutto fino a quando non risulta bello cremoso, se necessario aggiungere un pò d'olio per renderla più omogenea.
Aggiungete il composto alla pasta e unite anche i pomodori tagliate a quadratini  e voilà ecco il nostro primo super gustoso è pronto!!!
La salsina di avocado può essere conservata in un contenitore ermetico (per me Freska Square di Bama) per 4 o 5 giorni ed è adatta anche per tartine e per insaporire la carne 

Post sponsorizzato per Princess e Bamagroup

  • Condividi:

Ti potrebbe piacere anche

13 comments

  1. avevo provato anch'io un sughino con l'avocado, era senza pomodoro forse ci avevo messo i gamberetti, mi era piaciuto!

    RispondiElimina
  2. Favolosa questa pasta, la salsina mi sembra ottima, la proverò!
    Un caro saluto
    Gabry

    RispondiElimina
  3. Grazie grazie....penso che le proverò..complimenti!! gnam gnam ;)

    RispondiElimina
  4. Ricetta insolita e tanto gustosa. Mi piace.

    Ti seguo su bloglovin

    RispondiElimina
  5. L'avocado lo mangerei anche a colazione..lo adoro! Un'ottima idea quello di impiegarlo per condimento di una pasta..complimenti!
    la zia Consu

    RispondiElimina
  6. ma sai che anche io abito in provincia di Viterbo?! Buonissima questa ricetta
    Alessandra
    www.alessandrastyle.com

    RispondiElimina
  7. Ricettina veramente molto interessante e questa salsina di avocado è veramente succulenta! :o)
    Complimenti e buona serata,
    Lory
    Bazzicando in Cucina

    RispondiElimina
  8. Complimenti una ricetta semplice e stuzzicante.... ciao

    RispondiElimina
  9. L'avocado è un frutto molto particolare, quasi burroso. Immagino che la crema che hai ottenuto si sia amalgamata perfettamente alla pasta. Ricetta originale. Bello il tuo robot.

    RispondiElimina
  10. Bellissimo blog, frizzante e pieno di buoni consigli
    tua follwer da oggi. vieni a visitare anche il mio
    ciao Tiziana
    http://lacucinadipitichella.blogspot.it/

    RispondiElimina
  11. Da provare sicuramente! Grazie :)

    http://ilgiardinodellafate.blogspot.cz/

    RispondiElimina