Oggi ti suggerisco una ricetta facile facile per preparare in poco tempo un pranzo veloce ma scenografico, sono certa che conquisterà tutta la famiglia.

Oggi ti propongo lo Sformato di patate con mortadella e mozzarella comunemente chiamato Gattò di patate un classico della cucina napoletana, una ricetta semplice e gustosa che sono sicura conquisterà i gusti di tutta la famiglia. Il gattò di patate (anche detto gatò, gâteau o gateaux) è una preparazione salata a base di patate e salumi ed è un piatto unico saporito ideale da preparare per un brunch o per una cena veloce.
La polenta al forno è un classico della cucina italiana ed è un modo semplice per riutilizzare la polenta preparata in precedenza per altre ricette o creare una polenta saporita con pochi ingredienti. Io ho deciso di arricchirla con 4 tipi di formaggio e renderla così più ricca e gustosa.
Quando il caldo diventa insostenibile preparare qualcosa di buono che accontenti tutti i gusti della famiglia può diventare complicato, quindi se stai cercando qualche nuova ricetta per portare in tavola dei piatti estivi che siano facili da preparare e che mettano d’accordo tutti, nel post di oggi non solo ti mostro come preparare dei fusilli con scarola. speck e pinoli ma ti suggerisco anche 20 ricette estive semplici e sfiziose da cui prendere ispirazioni per le tue cene all'aperto.

Il risotto zucca e speck è un primo piatto semplice e gustoso, che con il suo sapore ci racconta i profumi dell'autunno. Per realizzarlo avrete bisogno di solo due ingredienti zucca e speck che riusciranno a combinarsi insieme coinvolgendoci in una sinfonia di sapori.
Al primo boccone l'avvolgente dolcezza della zucca viene bilanciato dalla sapidità e la croccantezza dello speck, se non l'avete mai assaggiato provatelo, sono sicura che vi conquisterà.La ricetta di oggi è il cous cous vegetariano, una ricetta velocissima e facile da realizzare, ideale per queste giornate estive, calde e afose. Gli ingredienti indispensabili sono tutti già nel vostro frigo e le varianti sono veramente infinite, perchè il cous cous di verdure può essere personalizzato in mille modi.

Metti una giornata no, poca voglia di stare in cucina e tanta voglia di regalarsi un piatto " wow!!!" e allora cosa si fa? Ovviamente si sperimenta risultato un Risotto zucchine e curcuma che si prepara in un attimo, non so se l'effetto wow!!! c'è stato ma posso garantire sulla bontà.


Quando i colori arrivano a tavola anche il cibo assume un aspetto più bello e intenso, oggi voglio farvi conoscere un riso rosso, che personalmente non avevo mai assaggiato e che ho acquistato per pura curiosità. Ho scoperto poi che oltre ad essere un riso super colorato è ricco di antiossidanti ed è altamente digeribile, inoltre essendo privo di glutine lo consiglio a chi soffre di intolleranze alimentari. Io oggi ve lo presento con il gorgonzola, ma il suo profumo e la sua consistenza lo rendono adatto anche per insalate estive o semplicemente bollito.


E da un pochino di tempo che non pubblico ricette, confesso un pò per pigrizia ma anche perchè non ho avuto modo di mettere in ordine la montagna di foto che ho scattato nel tempo. Sperimentare e creare in cucina è un arte davvero bellissima e sempre più spesso mi accorgo che sempre più creative si avvicinano al VisualFood.
Oggi voglio presentarvi una creativa Melania che ha realizzato per noi un progetto basato proprio su questa tecnica.

Il suo blog è Pianeta delle Idee ricco di tantissime idee e creatività, scoprendo le varie sezioni non solo troverete tante ricette creative ma anche tanti bellissimi progetti di riciclo creativo. Potete seguire Melania con i suoi consigli anche sugli altri canali social.
Ora vi lascio alle sue parole e al tutorial per la realizzazione di Dadi di Formaggio e Pepe
Confesso quando sono andata al mercato e ho visto queste carote viola non ho resistito, ma poi quando me le sono trovate sul tagliere per creare qualcosa di appetitoso, ho pensato e adesso cosa ci faccio? E allora è venuto in mio soccorso internet e quando ho visto la ricetta di Fior di Rosmarino ho pensato che un bel risottino era il punto di partenza per una buona ricetta d' autunno 

Non avendo a disposizione il formaggio che indicava Donatella ho pensato di sostituirlo con del buonissimo taleggio e devo dire che il risultato è stato strepitoso, ovviamente dovevo dare un tocco personale a questo risotto rendendolo kreattivo, mi sono così divertita a fare delle chips di carote che hanno resa molto scenico il mio risottino e voi come utilizzare le carote viola? Le avete mai provate?
Oggi vi voglio proporre un modo creativo per una ricetta veloce e super estiva a base di frutta, pomodori e pasta. Sicuramente starete pensando la pasta con la frutta chissà che schifo.
Bhe!!! la frutta usata è l'avocado un frutto esotico molto rinfrescante e buonissimo per piatti salati e ideale anche per creare un piatto estivo e fresco come quello che vi propongo oggi, provatelo e sono sicura che diventerà il vostro piatto estivo preferito, soprattutto perché è velocissimo da preparare e si conserva per qualche giorno in frigo quindi pratico in queste giornate estive.
Orecchiette multicolor con piselli e prosciutto
scritto da Rosa Forino - maggio 14, 2015
Oggi vi voglio proporre una ricetta multicolor pronta in 10 minuti che porta un pò di colore anche in tavola, l'ingrediente segreto sono queste orecchiette colorate che si acquistano già pronte, vi consiglio un prodotto artigianale prodotto da qualche azienda locale che darà sicuramente una marcia in più a questa ricetta semplice e super veloce
Questo piatto è sicuramente una ricetta estiva e un salva pranzo ideale per chi come me in questo periodo ha poco tempo e ha voglia di cose semplice ma gustose
Oggi vi propongo degli arancini di riso combinati con rosti di patate, un matrimonio di gusto che rende un classico antipasto in un finger food moderno che sorprenderà parenti e amici nelle occasioni speciali, questa ricetta è adatta anche ai bambini perchè ha un cuore morbido di formaggio e le patate croccanti esterne sapranno fare il resto...
Fusilli ghiotti con formaggio e pomodori secchi
scritto da Rosa Forino - febbraio 06, 2015
Una ricetta veloce ma super ghiotta che racchiude in se sapori intensi grazie al ciaùscolo (un salame morbido prodotto nelle marche) e i pomodori secchi tutto accompagnato con del cremoso formaggio camoscio d'oro e delle zucchine
Ottima ricetta anche per un pranzo con ospiti a sorpresa perchè mentre cuoce la pasta si riesce a creare anche il condimento quindi c'è tutto il tempo per intrattenere gli amici e preparare un buon manicaretto.
Frittata con riso rosso con Auricchio e aceto balsamico
scritto da Rosa Forino - gennaio 08, 2015
Oggi vi propongo una ricetta facile facile realizzata con ingredienti semplici e anche se le feste natalizie sono ormai passate voglio coccolare ancora un pochino la famiglia con un piatto dall'aspetto elegante e raffinato e soprattutto buonissimo perchè possano dire che bello
Oggi vi propongo una Ricetta per Natale semplice, economica e molto golosa realizzata con il Filetto di Salmone in scatola Nostromo arricchito con dei broccoli siciliani e dei fusilli freschi che rendono il piatto ancora più appetitoso.
Oggi vi propongo una ricetta dai sapori orientali, ricca di gusto e con tanti poteri nutritivi, realizzarla è molto semplice, ci vogliono veramente pochissimi minuti di cottura ed è una soluzione rapida anche per i palati più esigenti; inoltre gli spaghetti di riso sono molto leggeri e adatti anche a chi vuole mantenere la linea, perché saziano e non favoriscono la fermentazione, sono privi di glutine e quindi indicati in caso di celiachia. 

La mia versione di questo piatto non contiene carne ma solo una frittatina semplice semplice, quindi un piatto adatto anche ai vegetariani e sostituendo la frittatina con germogli di soia o ceci anche ai vegani quindi cosa aspettate preparate anche voi un piatto che ci porta in oriente.
Oggi vi propongo la ricetta di un primo piatto a base di pasta, rustico e dai sapori intensi, sarà apprezzato da chi ama i piatti di una volta, ma con un tocco più moderno.
Oggi vi propongo una ricetta dal sapore rustico, quasi di altri tempi, realizzata con i Pizzoccheri una pasta tipica della Valtellina, realizzate con farina di grano saraceno e farina di frumento.
Io ho preparato i Pizzoccheri con verza e pancetta affumicata, due ingredienti invernali che non mancano mai a casa, di chi ama i sapori genuini e allo stesso tempo saporiti.