Decorare la casa per il natale con gli accessori di arredo è il modo più semplice per sentire nell'aria di festa per chi ha una casa piccola. Cuscini, runner e presine sono solo alcuni esempi di decorazioni natalizie fai da te che ricreano l'atmosfera del natale. Quest'anno grazie all'aiuto della termopressa Loklik ho personalizzato tantissimi oggetti in casa in poco tempo e ho pensato di condividere con te qualche tutorial.
Le stagioni passano in fretta e c'è sempre poco tempo per far tutto così ho pensato di creare un Planner stampabile per raccogliere tutte le idee rispettando semplicemente le stagioni, un modo semplice per creare senza la pressione delle scadenze che incombono e allo stesso tempo tener traccia di tutto quello che facciamo durante l'arco dell'anno.
Adoro usare materiali naturali e ricchi di fascino come i dischi di legno, da sempre un elemento creativo di eccellenza, così è stato quasi naturale pensare a dei personaggi legati all'inverno. Questi simpatici pupazzi di neve possono essere realizzati in 5 minuti e sono ideali per decorare l'albero di natale o arricchire i tuoi regalini delle feste.
Mentre la pioggia batte sui vetri e il vento soffia portando con sé tutto il gelo di queste giornate invernali mi ritaglio un po' di tempo per parlare con te e raccontarti di questo gennaio appena iniziato. Ho poco tempo per creare, il mio umore passa da giornate euforiche ad altre piene di malinconia e in questa alternanza ci sei tu che mi vieni a trovare, mostrandomi il tuo affetto e incitandomi involontariamente a non abbandonare questo angolo di colore e fantasia.
Il periodo natalizio è volato via troppo in fretta e ha portato con se tutti i luccichini e la magia, la "pigrizia creativa" è in agguato e allora mi sono dedicata a costruire questa piccola casa in miniatura che è anche un supporto per le bustine da tè, io l'adoro!!! Se sei curiosa di scoprire come l'ho creata e come l'ho personalizzata non ti resta che seguire il tutorial.
Per la tavola di capodanno quest'anno volevo un'idea originale per accogliere il nuovo anno con creatività così ho pensato di realizzare delle bacchette magiche peruna piccola sorpresa di fine anno. Un modo divertente per esprimere tutti insieme il primo desiderio dell'anno e regalare un momento speciale agli ospiti.
L'anno nuovo sta per arrivare fra qualche giorno e io sono già a lavoro per organizzare e progettare nuovi sogni da realizzare, ad accompagnarmi oltre all'agenda che vi ho mostrato a fine anno su facebook ho anche il bullet journal fedele amico da qualche anno. Per rendere più facile alla consultazione ho creato il calendario mensile adesivo da incollare nell'apposita sezione e i tab dei social utili per individuare subito gli aggiornamenti e le attività da svolgere ogni giorno.
Dicembre è ormai arrivato e sicuramente dopo aver preparato l’albero di natale e il presepe, stai già realizzando qualche regalino handmade per rendere questo momento magico. Oggi però voglio proporti un idea a cui non avrai pensato, un modo speciale per raccogliere tutte le emozioni di questi giorni, i ricordi e le infinite liste di questo periodo dell'anno.
Parlo del December Daily un mini album interamente dedicato al Natale, ideato da una scrapper americana Ali Edwards. Per me il december daily è più che altro un maxi quaderno dei ricordi dove raccogliere pensieri, idee e foto delle feste natalizie.
Tantissime le appassionate di scrapbooking o planner si cimenteranno in questa progetto creativo che le coinvolge per un intero mese e io quest'anno voglio affiancarle per mostrarti come realizzarne uno in maniera veloce e semplice permettendoti così di raccogliere i ricordi di questo natale così particolare.
L'inverno come hai potuto notare in questi ultimi giorni, sta arrivando ed è bello potersi prendere del tempo per creare qualcosa con le proprie mani. Cosa c'è di più avvolgente e caldo che una sciarpa fai da te che ti faccia sentire protetta dal freddo e la brutta stagione che ti attende?
Settembre è il mese degli inizi o meglio della ripresa di tutte le attività prima del caos del natale. Si riordina il proprio angolino craft, si programmano i nuovi progetti e si riprende a creare. Definire i prossimi mesi non è sempre facile, spesso tra agende e planner si perde la bussola su quello che bisogna realmente fare.
Come gestire famiglia e lavoro e avere anche il tempo per se stesse? e soprattutto come non dimenticare quello che bisogna fare ogni giorno? La pianificazione è importante, ma alla fine avere un elemento che possa custodire: idee, progetti, scadenze e calendari editoriali in modo semplice è davvero la "salvezza", soprattutto per avere tutto sotto controllo o almeno a portata di mano. Io negli anni ho sperimentato un po' di tutto, alla fine ho scoperto il Midori una agenda che mette insieme tutto quello che serve per la vita privata, il lavoro e per la mia creatività.
In questi giorni in cui tutti siamo costretti a restare a casa il tempo sembra dilatato soprattutto per i più piccoli che hanno perso la routine quotidiana e si annoiano chiusi in casa. Ma come continui a sentire su tutti i fronti stare in casa diventa un sacrificio necessario per combattere insieme il coronavirus (covid-19) e rappresenta anche l' occasione per confrontarsi con la famiglia, riflettere e regalarci quel tempo che molto spesso non trovavamo per fare le cose che più amiamo.
Gennaio è da sempre il mese che riservo per riordinare i materiali creativi del mio angolo crafts, ogni anno cerco sempre di trovare nuovi modi perorganizzarli al meglio in mododa avere tutto il necessario per creare a porta di mano.
Quest'anno avevo l'esigenza di trovare una soluzione economica e pratica per avere sempre a disposizione i fustellati che si sono accumulati irrimediabilmente in questi mesi, ho così scelto di usare dei vecchi libri per risolvere il problema.
Sei curiosa di scoprire cosa ho creato e allo stesso tempo riciclare dei vecchi libri non ti resta che proseguire la lettura di questo post. Ti avviso che questa soluzione crea dipendenza e ti verrà voglia di realizzarne per ogni cosa, quindi ti consiglio di fare scorta di libri di tante misure diverse e di washi tape.
Dopo mesi di lavoro dietro le quinte finalmente oggi sono felicissima di annunciare che il secondo numero di Kreattiva Magazine è disponibile per essere scaricato da tutte le iscritte della newsletter.
Quindi tieniti pronta perchè nei prossimi giorni riceverai un e-mail speciale che contiene il link per scaricarlo gratuitamente, ma intanto ecco una piccola anteprima del contenuto.
Mi chiamo Rosa e mi diverto a reinventare un mondo a colori,
fatto di creatività e fantasia.
Pasticcio con il riciclo creativo, la carta e tantissimi altri materiali.
Cosa aspetti scoprili tutti