Dopo i bagordi di questi giorni di festa è cosa buona e saggia preparare qualcosa di appetitoso ma allo stesso tempo sana per rimettersi in forma. Io ho deciso di inserire nel menù settimanale il Risotto agli spinaci che ho preparato con il mio Mambo 10090 Cecotec il mio nuovo alleato in cucina, un classico della cucina italiana a cui ho aggiunto 2 ingredienti speciali: il gorgonzola e del pangrattato tostato che gli hanno regalato un po' di brio.
La polenta al forno è un classico della cucina italiana ed è un modo semplice per riutilizzare la polenta preparata in precedenza per altre ricette o creare una polenta saporita con pochi ingredienti. Io ho deciso di arricchirla con 4 tipi di formaggio e renderla così più ricca e gustosa.
Barrette di cocco e cioccolato fondente senza cottura
scritto da Rosa Forino - febbraio 05, 2019
Se ami il cocco o più semplicemente vuoi preparare un dolcetto veloce e di sicuro successo, oggi ti propongo una ricetta che ti farà sicuramente leccare i baffi.
Una ricetta talmente semplice che c'è bisogno di solo 3 ingrediente e non è prevista cottura. Ottima anche per chi è intollerante perchè non contiene ne burro, ne uova e neanche farina, sono le barrette di cocco e cioccolato fondente, un vera tentazione per il palato!!!
Halloween si avvicina e come ogni anno ne approfitto per organizzare una festa mostruosa ricca di allegria e colore, ma soprattutto piena di dolci di halloween fatti in casa.
Le ricette dolci per Halloween sono davvero tantissime, c'è veramente l'imbarazzo della scelta, il segreto però per renderle "WOW" è combinare elementi creativi con quelli golosi, bilanciando ingredienti e decorazioni e ottenere così dolci tenebrosi ma allo stesso tempo buoni.
Per realizzare dolci di halloween si possono usare ricette classiche o ricette di origine americana come per esempio Cake Pops, Pumpkin pie (dolce alla zucca) o Red Velvet Cake ovviamente decorati per l'occasione.
Stai organizzando una cena estiva in compagnia degli amici e vuoi preparare una finger food goloso per la serata, ma le idee scarseggiano? Se vuoi accontentare tutti e creare qualcosa di stuzzicante, oggi per te ho scelto una ricetta buonissima e gustosa, dei bastoncini fritti di polenta con il rosmarino che puoi accompagnare con formaggi e salse speziate per un antipasto versatile, uno spuntino, o per uno sfizioso aperitivo con gli amici .
Ricominciare a scrivere dopo un periodo di pausa è sempre un po' complicato per me, troppe idee in testa che combattono per venir fuori, quel filo magico fra l'anima e le dita che sembra interrotto da mutevoli pensieri e l'entusiasmo di ricominciare si trasforma in un caos creativo che mi blocca a mezz'aria sui tasti.
Sarà capitato sicuramente anche a te, che mi leggi, come fare?!?
Io una vera e propria soluzione non l'ho trovata, anzi sai cosa faccio mi lancio a scrivere e via...
Sperando di non deluderti troppo e regalandoti i miei pensieri senza filtro, così come arrivano!!!
Così eccomi qui, in queste giornate "mutevoli" dove il tempo, la vita e le piccole malinconie quotidiane, mi portano ad essere un "riccio" scontroso e pronto a chiudersi al primo campanello di allarme, con tanta voglia di coccolarmi un po'. Lo faccio con un idea golosa, che aspetta da qualche giorno di essere pubblicata. Un Sandwich di polenta con radicchio e formaggio una ricetta facile da preparare e gustosa per ogni occasione, ideale per queste giornate primaverili o nelle occasioni particolari, dove si vuole stupire con poco i propri ospiti senza però deludere il palato.
Marmellata di mandarini al profumo di cannella e anice stellato
scritto da Rosa Forino - gennaio 27, 2018
Metti un sabato pomeriggio come tanti, gli ultimi mandarini di stagione e tanta voglia di pasticciare, ed ecco che nasce il desiderio di realizzare della marmellata di mandarini al profumo di cannella e anice stellato fatta in casa. Non contenta, nei tempi di attesa, realizzo fatine luccicose per il prossimo tutorial. Se siete curiose potete guardarle in anteprima su instagram

La ricetta di oggi è il cous cous vegetariano, una ricetta velocissima e facile da realizzare, ideale per queste giornate estive, calde e afose. Gli ingredienti indispensabili sono tutti già nel vostro frigo e le varianti sono veramente infinite, perchè il cous cous di verdure può essere personalizzato in mille modi.

Una cena veloce, poca voglia di accendere i fornelli e il desiderio di gustarsi qualcosa di stuzzicante e fresco. La mia proposta di oggi è super veloce e non c'è bisogno dei fornelli, quasi tutti gli elementi vengono lavorati a freddo, risultato uno stuzzichino invitante per creare un finger food da veri gourmand per una cena con gli amici gustoso.

Metti una giornata no, poca voglia di stare in cucina e tanta voglia di regalarsi un piatto " wow!!!" e allora cosa si fa? Ovviamente si sperimenta risultato un Risotto zucchine e curcuma che si prepara in un attimo, non so se l'effetto wow!!! c'è stato ma posso garantire sulla bontà.


Queste giornate primaverile ci regalano i primi assaggi della bella stagione che sta per arrivare, nell'aria si sente il profumo di fior d'arancio mentre in ogni casa si pregustano le prime pastiere di stagione e vero la pasqua è vicinissima e noi tutti sogniamo qualche giornata di relax da condividere con la nostra famiglia.


Quando i colori arrivano a tavola anche il cibo assume un aspetto più bello e intenso, oggi voglio farvi conoscere un riso rosso, che personalmente non avevo mai assaggiato e che ho acquistato per pura curiosità. Ho scoperto poi che oltre ad essere un riso super colorato è ricco di antiossidanti ed è altamente digeribile, inoltre essendo privo di glutine lo consiglio a chi soffre di intolleranze alimentari. Io oggi ve lo presento con il gorgonzola, ma il suo profumo e la sua consistenza lo rendono adatto anche per insalate estive o semplicemente bollito.


La stagione degli agrumi è quasi finita ma se come me avete dei mandarini o degli altri agrumi bio a disposizione e non volete sprecare nulla, neanche la buccia, oggi voglio mostrarvi come preparare in casa delle scorze di mandarino candite (questa ricetta è applicabile anche per scorze di arancia e limoni) non solo per gustarli al naturale ma anche per decorare i dolci preferiti o per creare delle scorzette al cioccolato fondente d'accompagnamento ai vostri gelati.

Oggi una ricetta buonissima che ha il profumo dell'estate, anche se qui praticamente diluvia ed è autunno inoltrato, ma abbinare della buonissima polenta con la caponata non ha pari, infatti sembra che il sole faccia capolino da dietro le nuvole invidioso di questa golosa tentazione.

Entrambe le preparazioni possono essere fatte il giorno prima quindi può essere un confort food per ogni occasione, semplice e gustosa ideale per tutta la famiglia, è completamente vegetale quindi ricetta ideale anche per vegani e vegetariani .
Confesso quando sono andata al mercato e ho visto queste carote viola non ho resistito, ma poi quando me le sono trovate sul tagliere per creare qualcosa di appetitoso, ho pensato e adesso cosa ci faccio? E allora è venuto in mio soccorso internet e quando ho visto la ricetta di Fior di Rosmarino ho pensato che un bel risottino era il punto di partenza per una buona ricetta d' autunno 

Non avendo a disposizione il formaggio che indicava Donatella ho pensato di sostituirlo con del buonissimo taleggio e devo dire che il risultato è stato strepitoso, ovviamente dovevo dare un tocco personale a questo risotto rendendolo kreattivo, mi sono così divertita a fare delle chips di carote che hanno resa molto scenico il mio risottino e voi come utilizzare le carote viola? Le avete mai provate?
Oggi vi propongo un invitante primo piatto delle Farfalle con Pesto di Noci fresche e Pancetta, facile e veloce da preparare è un ottima ricetta per godersi le noci fresche in maniera gustosa.
Oggi vi voglio proporre un modo creativo per una ricetta veloce e super estiva a base di frutta, pomodori e pasta. Sicuramente starete pensando la pasta con la frutta chissà che schifo.
Bhe!!! la frutta usata è l'avocado un frutto esotico molto rinfrescante e buonissimo per piatti salati e ideale anche per creare un piatto estivo e fresco come quello che vi propongo oggi, provatelo e sono sicura che diventerà il vostro piatto estivo preferito, soprattutto perché è velocissimo da preparare e si conserva per qualche giorno in frigo quindi pratico in queste giornate estive.
Oggi vi propongo degli arancini di riso combinati con rosti di patate, un matrimonio di gusto che rende un classico antipasto in un finger food moderno che sorprenderà parenti e amici nelle occasioni speciali, questa ricetta è adatta anche ai bambini perchè ha un cuore morbido di formaggio e le patate croccanti esterne sapranno fare il resto...
Ospiti inaspettati a cena? A casa mia c'è sempre un invito all'ultimo minuto ed io sono sempre pronta per un pasto semplice e allo stesso tempo veloce che può accontentare anche i gusti più sofisticati.
Nel mio frigo poi non manca mai Camoscio d'oro il formaggio dal gusto delicato che accompagna ogni ricetta con il suo tocco speciale e rende appetitosa in un attimo ogni pietanza.
Oggi così vi propongo un idea originale super veloce e super golosa per stupire i vostri ospiti, adatta anche ai vegetariani, un cestino super goloso al profumo di boschi che si prepara in un attimo e sembra una portata da grandi chef